MEF - FAQ ARCONET
Commissione ARCONET
Resoconto commissione Arconet del 14 ottobre 2020
in recepimento della modifica di cui DM MEF 07 settembre 2020
Le modifiche riguardano gli equilibri di bilancio e gli allegati a1; a2; a3; sull'articolazione del risultato di amministrazione accantonato, vinco...
scarica il resoconto della riunione
Resoconto Commissione Arconet
Riunione commissione Arconet
Verbale riunione commissione ARCONET
FAQ 41 DI ARCONET
LEGGI IL TESTO
Riunione dell'11 settembre
Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze di concerto con il Ministero dell’Interno e con la Presidenza del Consiglio dei Ministri
L’articolo 3-bis del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, corretto e integrato dal decreto legislativo 10 agosto 2014, n. 126, ha istituito,...
IFEL
NOTA DI LETTURA ANCI
presentato dal Presidente del Consiglio dei ministri (MELONI) e dal Ministro dell’economia e delle finanze (GIORGETTI
Versione aggiornata del Dossier del Servizio studi n. 104 (dicembre 2020)
Dott. Alberto Scheda Gabinetto del Presidente della Giunta – U.O. Studi e ricerca Finanza Locale e spesa P.A
Commissioni riunite V^ Camera dei Deputati (Bilancio, Tesoro e Programmazione) e 5^ Senato della Repubblica (Programmazione economica, bilancio)
Camera dei deputati - Documentazioni e ricerche
Audizione del Direttore dell’Agenzia delle entrate Avv. Ernesto Maria Ruffini
Commissione V della Camera dei deputati (Bilancio, Tesoro e programmazione)
Commissione 6a del Senato della Repubblica (Finanze e tesoro)
QUADERNI ANCI
I TRAGUARDI E GLI OBIETTIVI DA CONSEGUIRE ENTRO IL 31 DICEMBRE 2022 Aggiornato al 20 gennaio 2023
Camera dei Deputati - ufficio Rapporti con l'Unione Europea
Autorità Nazionale Anticorruzione
Audizione presso le Commissioni riunite 1ª e 5ª Affari costituzionali e Bilancio del Senato
Nota e Emendamenti Audizione Commissioni Affari Costituzionali e Bilancio Senato della Repubblica
Autorità Nazionale Anticorruzione
nota IFEL
NOTA DI APPROFONDIMENTO
nota Anci
L'Agenzia delle Entrate nega la possibilità per i comuni di essere ammessi al il beneficio fiscale "superbonus" con sconto in fattura in immobili i...
6 dicembre 2022
Commissione Bilancio, tesoro e programmazione della Camera dei deputati, unitamente alla Commissione Programmazione economica, bilancio del Senato ...
Audizione Commissione Bilancio Camera dei Deputati
Commissioni congiunte V Commissione (Bilancio, tesoro e programmazione) della Camera dei Deputati 5a Commissione (Programmazione economica, bilanc...
Commissioni riunite V della Camera dei deputati (Bilancio, Tesoro e Programmazione) e 5a del Senato della Repubblica (Programmazione economica, B...
Commissioni riunite V della Camera dei Deputati (Bilancio, Tesoro e Programmazione) e 5a del Senato della Repubblica (Programmazione economica e bi...
DELIBERA N. 452 del 5 ottobre 2022
Approvato nella seduta del 16 novembre
nota di ANCI
Nota di approfondimento e schema di regolamento
dipartimento funzione pubblica
D.L. 115/2022 – A.S. 2685-B Schede di lettura
Commissione 5a del Senato della Repubblica (Programmazione economica, Bilancio)
(ai sensi della legge n. 243/2012, art. 6)
FOCUS TEMATICO n° 5 / 5 agosto 2022
FOCUS TEMATICO n° 4 / 3 agosto 2022 curato da Stefania Gabriele
(Approvato dalla Camera dei deputati)
previsto dall’articolo 26, comma 7, del Dl n. 50/2022 per le opere finanziate in tutto o in parte con risorse del PNRR e PNC e che, per il 2022, ha...
D.L. 73/2022 – A.C. 3653 Parte II – Profili finanziari
Presentata dal Presidente del Consiglio dei ministri
ANCI
Audizione della Presidente dell’Ufficio parlamentare di bilancio
Autorità Nazionale Anticorruzione
Commissione Parlamentare per le questioni regionali
LINEE GUIDA, SCHEMI E INDICAZIONI OPERATIVE PER LA PRIMA ATTUAZIONE
Associazione Nazionale Piccoli Comuni d'Italia
Camera dei Deputati XVIII Legislatura
Dossier n° 580 - Schede di lettura 14 giugno 2022
NOTA DI DEFINIZIONE SEMPLIFICATA AI SENSI DELL’ART. 21 DEL REGOLAMENTO DI VIGILANZA DEL 04.07.2018
Nota di Lettura
Audizione presso le Commissioni 1ª e 7ª del Senato della Repubblica
Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome
AUDIZIONE ANPCI IN COMMISSIONE 1a e 7 a SENATO DELLA REPUBBLICA 20 maggio 2022
Audizione ANCI
D.L. 36/2022 – A.S. 2598
Nota di lettura
Istruzione tecniche, Linee guida, Note e Modulistica
audizione ANCI
Il Rapporto è stato chiuso con le informazioni disponibili al 18 maggio 2022
SEZIONE DELLE AUTONOMIE
Audizione della Presidente dell’Ufficio parlamentare di bilancio
Ministero dell'Interno
testo integrato con le modifich e approvate, da ultimo, in data 21 aprile 2022, aventi efficacia dal 29 aprile 2022)
Nota in cui sono stati riassunte le norme di interesse per i Comuni
DNSH
Prima nota delle disposizioni in materia di personale
Dossier Senato della Repubblica
NOTA INFORMATIVA
Commissioni congiunte V della Camera dei deputati (Bilancio, Tesoro e Programmazione) e 5a del Senato della Repubblica (Programmazione economica, ...
Commissioni Bilancio della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica
Attività conoscitiva preliminare all’esame del Documento di economia e finanza 2022
Commissioni riunite V della Camera dei Deputati (Bilancio, Tesoro e Programmazione) e 5a del Senato della Repubblica (Programmazione economica e bi...
Note di lettura
Focus tematico nr. 3 del 31 marzo 2022
I Quaderni Marzo 2022
Webinar IFEL 21 febbraio 2022 in collaborazione con la RGS
DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI AGGIORNAMENTO FAQ PUBBLICATE IL 22 FEBBRAIO 2022
Convegno in presenza ed online martedì 29 marzo 2022
Contenimento dei costi dell'energia e rilancio delle politiche industriali
Atto del Governo n. 363
Audizione nell’ambito dell’esame della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, alla Banca centrale europea, al Comitat...
Portale Federalismo Fiscale
I TRAGUARDI E GLI OBIETTIVI DA CONSEGUIRE ENTRO IL 30 GIUGNO 2022
Dossier n° 189/0/I - Schede di lettura
termini per la presentazione delle domande prorogati alle ore 12.00 del 31 marzo 2022
Flash n. 1 / 20 gennaio 2022
Nota Breve nr 26 Febbraio 2022
Focus tematico nr. 2 del 17 febbraio 2022
Approvato dal Consiglio dell'Autorità in data 2 febbraio 2022
Ministero dell'Interno DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI
Non è da applicare la ritenuta del 4% ai contributi erogati dal Comune connessi all’emergenza epidemiologica da COVID-19,
Unione province Italiane sul DL 228 del 30 dicembre 2021
Flash n. 1 / 20 gennaio 2022
FOCUS 1 del 20 gennaio 2022
Documentazione per l'attività consultiva del Comitato per la legislazione
Conversione in legge del decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 228, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi
Note di lavoro nr. 5 - Gennaio 2022
I traguardi e gli obiettivi da conseguire entro il 31 dicembre 2021
Focus sulle novità introdotte dal D.L. n. 152/2021, come convertito dalla Legge n. 233/2021
Agenzia per la Coesione Territoriale
Autorità Nazionale Anticorruzione
Nota Anci
Intervento del Consigliere dell’Ufficio parlamentare di bilancio Alberto Zanardi
Presentazione di Patriza Lattaruolo
Il servizio consente l'acquisizione dei dati ed il successivo monitoraggio dei Piani Triennali per la Prevenzione della Corruzione e della Traspare...
(analisi del dl n.152/2021, articolo 9, comma 2)
Obblighi di pubblicazione ai sensi dell’art. 19 del d.lgs. 33/2013 - Progressioni di carriera del personale dipendente
Memoria scritta per la Commissione Finanze della Camera dei Deputati
Memoria scritta sul disegno di legge di delega sulla riforma fiscale
Osservazioni in merito al DDL recante “Delega al Governo per la riforma fiscale” AC3343
D.L. 152/2021 – A.C. 3354 Parte I – Schede di lettura e Parte II – Profili finanziari
PROFILI OPERATIVI
DOCUMENTAZIONE DI FINANZA PUBBLICA N. 30
V Commissione (Bilancio) Camera dei Deputati
Nota della Dott.ssa Elly Schlein, Coordinatrice vicaria della Commissione affari europei e internazionali nell’ambito della Conferenza d...
Camera dei Deputati Commissione Bilancio AC 3354
DDL 3354/C Presso la Commissione Bilancio della Camera
Commissioni congiunte bilancio del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati
Commissione Bilancio del Senato della Repubblica
Commissioni congiunte 5a del Senato della Repubblica (Bilancio) e V della Camera dei deputati (Bilancio, Tesoro e Programmazione)
COMMISSIONI RIUNITE BILANCIO DEL SENATO DELLA REPUBBLICA E DELLA CAMERA DEI DEPUTATI
Commissioni riunite 5a del Senato della Repubblica (Programmazione economica e bilancio) e V della Camera dei Deputati (Bilancio, Tesoro e Programm...
Audizione Commissioni Bilancio Camera dei Deputati e Senato della Repubblica
Audizione del Presidente dell’Istituto nazionale di statistica Prof. Gian Carlo Blangiardo
XVIII legislatura Nota breve n. 24 Ottobre 2021
DOCUMENTAZIONE DI FINANZA PUBBLICA N. 30
Nota interpretativa
IFEL ed ANCI
Presidenza del Consiglio dei Ministri - Conferenza Stato Città
Risposta n. 699/2021
Progetto presentato dal ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, e dal presidente dell’Anci e sindaco di Bari, Antonio Decaro.
Mims e Consiglio Sueìperiore dei lavori pubblici
Trattamento ai fini delle imposte indirette di un contratto di partenariato pubblico-privato mediante proposta di locazione finanziaria di opera pu...
Consultazione on-line ai sensi dell'art. 4 Regolamento 8 aprile 2015 - Disciplina della partecipazione ai procedimenti di regolazione dell'Autorità...
Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni
Agenzia Delle Entrate
Commissioni congiunte 5a del Senato della Repubblica (Bilancio) e V della Camera dei deputati (Bilancio, Tesoro e Programmazione)
IRPET - Istituto Regionale programmazione Economica della Toscana
individuate ai sensi dell’articolo 1, comma 3 della legge 31 dicembre 2009, n. 196 e ss.mm. (Legge di contabilità e di finanza pubblica)
SCHEMI DI ATTI, DELIBERE, INDIRIZZI PER I PRIMI ADEMPIMENTI
Agenzia delle Entrate
CAMERA DEI DEPUTATI COMMISSIONE PARLAMENTARE PER L’ATTUAZIONE DEL FEDERALISMO FISCALE
Stralcio dei debiti fino a 5.000 euro - Art. 4, commi da 4 a 9, del decretolegge 22 marzo 2021, n. 41 (c.d. Decreto Sosteg
Risposta n. 531/2021 Agenzia delle Entrate
Protocollo n. 211273/2021 Agenzia delle Entrate
Risposta n. 576/2021
Agenzia delle Entrate: Risposta n. 573/2021
norme di particolare interesse per i Comuni contenute nel D.L.
XVIII LEGISLATURA - CAMERA DEI DEPUTATI Mercoledì 30 giugno 2021,Finanze (VI)
SENATO DELLA REPUBBLICA UFFICIO PER LE RICERCHE NEI SETTORI ECONOMICO E FINANZIARIO
UPB - Focus Tematico nr. 2 del 15 luglio 2021
Documentazione di finanza pubblica n. 28/1
dossier NB 297
approvate nella seduta della Conferenza Stato-Città del 10 giugno scorso.
Documento IFEL de l16 giugno 2021
RISPOSTA N. 411/2021
D.L. 73/2021 – A.C. 3132 Parte II – Profili finanziari
D.L. 73/2021 – A.C. 3132 Parte I – Schede di lettura
IVA - Contributi pubblici erogati in forza di avviso pubblico ai sensi dell'art. 12 della legge n. 241 del 1990
Flash n. 1 - 21 maggio 2021
Illegittimità costituzionale dei commi 2 e 3 dell’art. 39-ter, dl n. 162 del 2019, in materia di ripiano del disavanzo determinato dal Fondo antici...
IFEL Fondazione ANCI 3 maggio 2021
Dossier NB 270 DL 41 Sostegni Nota CPQR -
Nota Informativa
(Art. 6, comma 2, D.Lgs. n. 175/2
Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti Esperti Contabili
Risposta n. 173 n. 180 dell'ADE
Commissioni 5ª (Programmazione economica, bilancio) e 6ª (Finanze e tesoro) riunite
Intervento del Consigliere dell’Ufficio parlamentare di bilancio Alberto Zanardi
Approvato dal Consiglio dell’Autorità con delibera n. 204 del 9 marzo 2021
Integrata con le modifiche deliberate l'11 marzo 2021
Focus tematico del 25 febbraio 2021
Prodotto interno lordo, indebitamento netto e saldo primario delle Amministrazioni pubbliche
V Commissione Bilancio, tesoro e programmazione Camera dei Deputati
Camera dei Deputati Audizione presso la Commissione Bilancio, Tesoro e Programmazione
Audizione del Presidente Arachi
V Commissione Bilancio della Camera dei deputati
COMMISSIONE V DELLA CAMERA DEI DEPUTATI COMMISSIONI 5A E 14A DEL SENATO DELLA REPUBBLICA
COMMISSIONE V DELLA CAMERA DEI DEPUTATI COMMISSIONI 5A E 14A DEL SENATO DELLA REPUBBLICA
COMMISSIONI RIUNITE VI CAMERA DEI DEPUTATI E 6^ SENATO DELLA REPUBBLICA
Indagine conoscitiva sulla riforma dell’imposta sul reddito delle persone fisiche e altri aspetti del sistema tributario
Riforma dell’IRPEF e altri aspetti del sistema tributario
Intervento del Consigliere dell’Ufficio parlamentare di bilancio Chiara Goretti
Commissioni riunite VI della Camera dei Deputati (Finanze) e 6a del Senato della Repubblica (Finanze e Tesoro)
AC 2845
N.40 - gennaio 2021
NOTA ANCI
A.S. 2013 Informazioni sugli atti di riferimento
DOCUMENTAZIONE DI FINANZA PUBBLICA N. 20
Commissioni riunite V della Camera dei deputati (Bilancio, Tesoro e Programmazione) e 5a del Senato della Repubblica (Bilancio)
Commissione Bilancio della Camera dei deputati unitamente alla Commissione Bilancio del Senato della Repubblica
COMMISSIONI RIUNITE BILANCIO DELLA CAMERA DEI DEPUTATI E DEL SENATO DELLA REPUBBLICA
Commissioni riunite V della Camera dei Deputati (Bilancio, Tesoro e Programmazione) e 5a del Senato della Repubblica (Programmazione economica e bi...
Commissione Bilancio riunite Camera dei Deputati e Senato della Repubblica
Commissioni riunite 5a (Programmazione economica, Bilancio) e 6a (Finanze e tesoro) del Senato della Repubblica
Commissioni 5ª (Programmazione economica, bilancio) e 6ª (Finanze e tesoro) riunite
Camera dei deputati XVIII LEGISLATURA Documentazione e Ricerche
ISTRUZIONI TECNICHE, LINEE GUIDA, NOTE E MODULISTICA ANCI
Commissioni riunite V della Camera dei Deputati e 5a del Senato della Repubblica
Modificazini apportate in sede di conversione al DL 14 agosto 104
PARERE CNEL (ai sensi della legge 30 dicembre 1986, n. 936 art. 10 comma 1, lettera d)
Comune di Melzo (MI) Gestione dei servizi cimiteriali
Nota del 24 settembre 2020
Comitato Interministeriale per gli Affari Europei
Commissioni riunite Bilancio e Finanze (V e VI)
Audizione della Conferenza delle regioni e delle Province Autonome – 8 settembre
Commissione V della Camera dei Deputati (Bilancio, Tesoro e Programmazione)
Memoria scritta dell’Istituto nazionale di statistica 5a Commissione "Bilancio" Senato della Repubblica
Nota breve Servizio Studi del Senato
Dossie 164 Dl 104 agosto
IFEL Finanza Locale
IFEL Fondazione Anci
Dossier Luglio 2020
I primi due "scostamenti di bilancio" autorizzati nel 2020 in relazione all’emergenza Covid-2019: risorse e impieghi
versione definitiva
Doc. LVII, n. 3, Sezione III e Allegati
Documento a cura del Gruppo di lavoro “Programma di valutazione del rischio di crisi aziendale delle società a partecipazione pubblica e indicator...
XVIII legislatura Nota breve n. 17 Luglio 2020
Quadro di sintesi degli interventi - A.C. 2500-A/R
Commissione parlamentare per l’attuazione del federalismo fiscale
Servizi Studi del Senato ufficio ricerche sulle questioni regionali e delle autonomie locali
resoconto stenografico - bozza non corretta
Rapporto per il Presidente del Consiglio dei Ministri
Misure urgenti in materia di salute e di sostegno al lavoro e all'economia (cd. “Decreto Rilancio”) D.L. 34/2020 – A.C. 2500 Parte II – Profili fin...
Considerazioni finali del Governatore - Relazione annuale Roma, 29 maggio 2020
Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-...
Commissione V della Camera dei deputati (Bilancio, Tesoro e Programmazione)
presso le Commissioni Bilancio riunite della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica
Nota breve n. 189 - Maggio 2020 Servizio Studi del Senato
XVIII legislatura Nota breve n. 15 Maggio 2020
Audizione informale del Presidente dell’Ufficio parlamentare di bilancio nell’ambito dell’attività conoscitiva preliminare all’esame del Documento...
Attività conoscitiva preliminare all’esame del Documento di economia e finanza 2020
Audizione preliminare all’esame del Documento di economia e finanza 2020
Audizione UPI DEF 2020 stima minori entrate
DEF 2020 - Sez. I Programma stabilità e crescita DEF 2020 - Sez. II Analisi e tendenze
Agenzia delle Entrate Risposta 109/2020
Quadro di sintesi del Senato della Repubblica
Documento del Consiglio di Stato
Risposta n. 92 dell' Agenzia delle Entrate
Banca d’Italia 5a Commissione (Programmazione economica e Bilancio)
Relazione al Parlamento ai sensi dell’articolo 6, comma 5, della legge n.243 del 2012
note di lettura del Servizio del Bilancio del Senato
PRIMA NOTA DI LETTURA SULLE PRINCIPALI NORME DI INTERESSE DEGLI ENTI LOCALI
RGS conferma gli equilibri “ordinari” di bilancio per gli enti locali dopo il pronunciamento della Corte dei Conti (Sezioni Riunite, n. 20/2019)
Una analisi delle novità più rilevanti per gli ENTI LOCALI
I tecnici del Viminale confermano il criterio della fascia demografica di appartenenza al momento della nomina (articolo 156, comma 2 del Tuel)
NOTA DI LETTURA SULLE NORME DI INTERESSE DEGLI ENTI LOCALI in Gazzetta ufficiale n. 51 del 29 febbraio 2020
(Approvato dalla Camera dei deputati) Ed. provvisoria Febbraio 2020
Ufficio di Presidenza della Commissione 6a del Senato della Repubblica (Finanze e tesoro)
Scarica il resoconto stenografico della seduta n. 12 di mercoledì 15 gennaio
Scarica la circolare della Cassa Depositi e Prestiti
Legge di bilancio 2020 (Legge 27 dicembre 2019, n. 160) NOTA DI LETTURA SULLE NORME DI INTERESSE DEGLI ENTI LOCALI
NOTA DI LETTURA DELLE NORME DI INTERESSE DELLE PROVINCE CON ESTRATTI DEL RELATIVO DOSSIER PARLAMENTAR
LEGGE 27 DICEMBRE 2019, N. 160 - SUPPLEMENTO ORDINARIO GU N. 304 DEL 30 DICEMBRE 2019
La delibera Sezioni riunite della Corte dei conti n. 20/2019
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 305 del 31 dicembre 2019 è stato pubblicato il Decreto Legge 30 dicembre 2019, n. 162, con il quale si prorogano alcuni...
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 304 del 30 dicembre 2019 è stata pubblicata la Legge 27 dicembre 2019, n. 160 (Legge di Bilancio 2020), entrata in vigo...
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 301 del 24 dicembre 2019 è stata pubblicata la Legge 19 dicembre 2019, n. 157, di conversione del Decreto Fiscale colle...
Articolo 4 del decreto-legge 26 ottobre 2019, n. 124 – Ritenute e compensazioni in appalti e subappalti - Chiarimenti
I consumi intermedi delle Amministrazioni pubbliche nel decennio 2008-181: alcuni fattori di crescita determinanti
Audizione sul funzionamento del Meccanismo europeo di stabilità e sulle sue prospettive di riforma Intervento del Governatore della Banca d’Italia ...
Conferenza Stato–Autonomie Locali, Intesa Art. 33 DL 34 personale enti locali
Testo a fronte del trattato che istituisce il meccanismo europeo di stabilità (Legge N. 116 del 23 luglio 2012) con la bozza del medeismo trattato ...
La perequazione delle funzioni fondamentali dei Comuni: il caso degli asili nido
scarica il resoconto stenografico della Seduta
Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Funzione Pubblica Ufficio per la valutazione della performance
documento del Senato della Repubblica - Camera dei Deputati
Dossier 181 DDL Bilancio 2020 Schede lettura - nov. 2019
Audizione del Presidente dell’Ufficio parlamentare di bilancio nell’ambito delle audizioni preliminari all’esame della legge di bilancio per il tri...
Audizione preliminare all’esame della manovra economica per il triennio 2020-2022 Testimonianza del Vice Direttore Generale della Banca d’Italia Lu...
Disegno di legge di bilancio 2020-2022 (A.S. 1586) Audizione Commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato
Attività conoscitiva preliminare all’esame del disegno di legge recante bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2020 e bilancio ...
AUDIZIONE ANCI Commissioni congiunte Bilancio del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale 229 del 30.09.2019
CDP Circolare 1295 Rinegoziazione mutui comuni capoluogo regione e CM
Il gruppo di lavoro Enti Pubblici e Locali dell’ODCEC di Torino, in collaborazione con l’Avv. Merani, ha predisposto due documenti, condivisi con l...
Senato Dossier 146 DL 61 Salva Conti - 09.07. 2019
SCARICA DPCM 08.03.2019 Trattamento accessorio per regioni in GU 103 del 04.05.2019
DECRETO 1° febbraio 2019 . Autorizzazione alla stipula dei mutui da parte delle regioni per la programmazione 2018-2020 e individuazione interven...
Scarica l'atto completo del Decreto del Ministero dell'Interno: "Certificazione del rendiconto al bilancio 2018 delle amministrazioni provinciali,...
La Corte dei conti, Sez. Autonomie, con la delibera n.7/23 ha approvato le linee guida per la relazione dell’organo di revisione sul bilancio di p...
La Corte dei conti, Sez. Autonomie, con la delibera n. 8/23 ha approvato le linee guida per la relazione dell’organo di revisione sul Rendiconto 2022
REPUBBLICA ITALIANA LA CORTE DEI CONTI SEZIONE GIURISDIZIONALE D’APPELLO PER LA REGIONE SICILIANA
SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER IL LAZIO
GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA PRINCIPALE
Sezione regionale di Controllo per l'Emilia Romagna
(ART. 5, COMMA 2, DEL REGOLAMENTO PER L’ORGANIZZAZIONE DELLE FUNZIONI DI CONTROLLO DELLA CORTE DEI CONTI)
DELIBERAZIONE N. 19/SEZAUT/2022/FRG
Deliberazione 23 dicembre 2022, n. 56/2022/G
Repertorio 2020-2022 delle pronunce della Sezione in materia di razionalizzazione delle partecipazioni societarie degli enti ex art. 20 d.lgs. n. 1...
Ricalcolo fondo risorse decentrate e limite del salario accessorio
Ordinanza del 29/11/2022 n. 35123 - Corte di Cassazione
CORTE DEI CONTI Deliberazione n. 21/2022
Limiti sulla possibilità di operare in autotutela sui rendiconti comunali già approvati dal Consiglio
COMMISSIONI BILANCIO RIUNITE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI E DEL SENATO DELLA REPUBBLICA
CORTE DEI CONTI SEZIONE RIUNITE DI CONTROLLO
Delibera n. 17/SEZAUT/2022/INPR e Questionario
DELIBERAZIONE N. 16/SEZAUT/2022/INPR
DELIBERAZIONE N. 15/SEZAUT/2022/INPR
Corte dei Conti sezione Autonomie
Costituzione di società a partecipazione pubblica: sostenibilità finanziaria e compatibilità della scelta con i princìpi di efficienza, di efficaci...
Corte dei conti, sez. reg. di controllo della Sicilia
Corte dei conti, sez. reg. di controllo per l’Emilia Romagna
Debito fuori bilancio per le spese comunicate tardivamente dall’ente capofila
SEZIONE GIURISDIZIONALE REGIONALE EMILIA ROMAGNA
Enti locali - Contenimento della spesa per il personale dei comuni - Fondo per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione - Art. 239 del d.l. ...
SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER L’EMILIA-ROMAGNA
Sezione Regionale di Controllo per la regione Siciliana
Sezione del controllo per la Regione Sardegna
Trasformazione di consorzi in Spa, decide l'assemblea a maggioranza ma se cambia l'oggetto sociale spetta al consiglio comunale
LA PREVENZIONE DEL FENOMENO DELL’USURA
COLLEGIO PER IL CONTROLLO CONCOMITANTE PRESSO LA SEZIONE CENTRALE DI CONTROLLO SULLA GESTIONE DELLE AMMINISTRAZIONI DELLO STATO
Bilancio e contabilità pubblica Basilicata
Sezione regionale di controllo per l' Emilia Romagna
Sezione regionale di controllo per l'Emilia Romagna
Sezione regionale di controllo Emilia Romagna
SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER L’EMILIA-ROMAGNA
SEZIONE CENTRALE DI CONTROLLO SULLA GESTIONE DELLE AMMINISTRAZIONI DELLO STATO
Comune di Gruaro (VE) - Rendiconto 2019 - Delibera con segnalazioni all'ente locale per irregolarità
SOCCORSO FINANZIARIO E PERDITE DELLE PARTECIPATE
SENTENZE DEL GIUDICE DI PACE, SERVE APPROVAZIONE DEL CONSIGLIO DELL'ENTE
SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER L’EMILIA-ROMAGNA
DELIBERAZIONE N. 3/SEZAUT/2022/INPR
Questionario previsione regioni 2022
esclusione dei residui attivi dalla base di calcolo del FCDE
Corte dei Conti - Sezione delle Autonomie
nessun compenso ai membri interni delle Commissioni di concorso degli enti loca
Roma, 1 marzo 2022 Aula delle Sezioni riunite
DELIBERAZIONE N. 2/SEZAUT/2022/INPR
COLLEGIO DEL CONTROLLO CONCOMITANTE PRESSO LA SEZIONE CENTRALE DI CONTROLLO SULLA GESTIONE DELLE AMMINISTRAZIONI DELLO STATO
La Corte dei conti - Sezione regionale di controllo per il Lazio, accertato che il Comune di Vallecorsa ha deliberato di avvalersi della facoltà di...
No agli incentivi tecnici per i dipendenti in caso di finanza di progetto
INCARICHI A SUPPORTO DEGLI ORGANI POLITICI E PREDISSESTO
Comune di Vigliano d’Asti (AT) Relazione sul rendiconto del 2019 ex art. 1, comma 166 della L. 23 dicembre 2005, n. 266 La Sezione ha accertato plu...
Utili rassicurazioni sulle cessioni degli spazi assunzionali dai comuni alle Unioni ai sensi dell'art.32 TUEL:
RESA DEL CONTO GIUDIZIALE E FALLIMENTO
SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO DEL PIEMONTE
(art. 5, comma 2, del Regolamento per l’organizzazione delle funzioni di controllo della Corte dei conti)
Sezioni Riunite in sede di controllo
SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO DEL PIEMONTE
incentivi IMU e TARI al lordo di tutti gli oneri accessori connessi alle erogazioni
Sezione regionale di Controllo Piemonte
Unione di comuni di Verona Est
Affidamenti in house, la valutazione di congruità non impone l'indagine di mercato
Spese di rappresentanza, la Corte dei conti invita l’ente a recuperare le spese illegittime
Dissesto, sono di competenza dell’OSL i debiti precedenti al riequilibrio del bilancio, anche se accertati successivamente
SUBENTRO AMMINISTRAZIONE E INCENTIVI PER FUNZIONI TECNICHE
MIGLIORIE SU BENI DI TERZI E OBBLIGO DELLA RIDUZIONE DEL 15 PER CENTO DEI CANONI
FONDO RISORSE DECENTRARE E INCASSI DA VIOLAZIONI DEL CODICE DELLA STRADA
Le spese per la pianificazione generale non possono essere qualificate come investimento
DELIBERAZIONE N. 19/SEZAUT/2021/QMIG
Sezioni riunite in sede di controllo
SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA LOMBARDIA
Utilizzo quote delle risorse del fondone covid in favore di Fondazioni
Riapprovazione del prospetto dimostrativo del risultato di amministrazione in caso di mancato accantonamento del FAL
Corte dei conti, errata determinazione del Fondo crediti di dubbia esigibilità
Sezione regionale di controllo per l'Emilia Romagna
Presidente: CORAGGIO - Redattore: PETITTI Udienza Pubblica del 09/11/2021; Decisione del 11/11/2021 Deposito del 07/12/2021; Pubblicazione in...
Giurisdizione della Corte dei conti in materia di versamento dell’imposta di soggiorno ai Comuni
Province: Spesa di personale e limiti assunzionali
INCENTIVI PER LE FUNZIONI TECNICHE E REGOLAMENTO
ASSICURAZIONE AMMINISTRATORI E VINCOLO DI INVARIANZA
confermato lo schema istruttorio per il 2019
SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA LOMBARDIA
Corte dei Conti
Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quarta)
Sezione Regionale di Controllo della Toscana
Sezione Regionale di Controllo per l'Emilia Romagna
SEZIONE DELLE AUTONOMIE
SEZIONE CONTROLLO REGIONE LOMBARDIA
Corte dei Conti Sezione Regionale di controllo della Lombardia
SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO DELLA LOMBARDIA - PARERE N. 134/2021
CORTE DEI CONTI SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO
SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER L’EMILIA-ROMAGNA
Sezione Regionale di Controllo della Lombardia
Corte dei Conti Sezione Autonomie
Danno erariale in capo agli amministratori di società in house per sottoscrizione accordo sindacale senza preventivo controllo del Comune
Delibera n. 14/SEZAUT/2021/FRG
DELIBERAZIONE N. 15/SEZAUT/2021/FRG
Gazzetta Ufficiale n.202 del 24 agosto 2021
Per il Consiglio di Stato, le FAQ, anche se non vincolanti, orientano i comportamenti degli interessati e non possono essere considerate tamquam no...
SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA LOMBARDIA
SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA LOMBARDIA
Adunanza del 21 luglio 2021
riparto approvato in Conferenza-stato città nella seduta del 27 luglio 2021
RISPETTO DEI TERMINI DI APPROVAZIONE DEL BILANCIO
INCENTIVO TRIBUTARIO E TERMINI DI APPROVAZIONE DEI BILANCIO
Lo scontrino fiscale può essere utilizzato per giustificare le spese economali al posto della fattura
Sezione Regionale di Controllo regione Puglia
nessun riconoscimento del debito fuori bilancio solo se la transazione non ha implicazioni contabili
E' indispensabile la vigilanza dell'organo di revisione sulla regolarità contabile, finanziaria ed economica della gestione
GU 147 DEL 22/06/2021
Sezione Autonomie DELIBERAZIONE N. 11/SEZAUT/2021/FRG
COMMISSIONI RIUNITE I(AFFARI COSTITUZIONALI, DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO E INTERNI) E VIII (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO DEL LAZIO
SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO DEL PIEMONTE
Sezione Regionale di Controllo per l'Emilia Romagna
Sezione Regionale di Controllo per l'Emilia Romagna
Sezione Regionale di Controllo per l'Emilia Romagna
Sezione Regionale di Controllo per la Liguria
Sezione Regionale di Controllo per la Sardegna
SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO DELLA LOMBARDIA
Sezione Regionale di controllo Campania
SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO LOMBARDIA
Relazione sull’attività della Corte costituzionale nel 2020 - Giancarlo Coraggio Presidente della Corte costituzionale
DELIBERA N. 7/SSRRCO/QMIG/21
Gestione attiva della liquidità
Contrazione mutui da parte degli enti in piano di riequilibrio ex art. 243-bis
ASSUNZIONI DI ASSISTENTI SOCIALI E SPAZI ASSUNZIONALI
G.U. nr. 100 del 27 aprile 2021
GIUDIZIO DI LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE IN VIA INCIDENTALE
Combinato disposto degli artt. 243 quater, c. 7°, e 243 bis, c. 5°, del decreto legislativo 18/08/2000, n. 267
TERMINE AL 30 GIUGNO 2021
Sezione del controllo per la Regione Sardegna
Corte Costituzionale
Corte dei Conti
Sezione Regionale di Controllo della Lombardia
SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO DELLA TOSCANA
Sezione centrale di controllo sulla gestione delle amministrazioni dello Stato
Sezione regionale di controllo per la Regione Toscana
SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO
Sentenza 1700 del Consiglio di Stato
La Sezione si pronuncia sulla richiesta di parere della Provincia di Bergamo:
SEZIONE GIURISDIZIONALE REGIONALE PER L’EMILIA ROMAGNA
Sentenza . 02102/2021REG.PROV.COLL. N. 10275/2020 REG.RIC.
Sezione Regionale di Controllo per la Lombardia
legittimità dei debiti fuori bilancio originati da sentenze sfavorevoli emesse nei confronti di una società in house strumentale
Sezione regionale di controllo per la Lombardia
SEZIONE CONTROLLO REGIONE PIEMONTE
SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER L’EMILIA-ROMAGNA
Sezione Regionale di controllo per la Lombardia
Sezione regionale di controllo per il Lazio
Adunanza del 11 gennaio 2021 Richiesta di parere del Comune di Terenzo (PR)
Il concessionario del servizio di illuminazione votiva è agente contabile
Sezione Regionale di Controllo per l'Emilia Romagna
Sezione regionale di Controllo per le Marche
Sezione di controllo per il Trenitno - Sede di Trento
TAR Emilia Romagna Sezione Prima
Sede giurisdizionale IV
Ammissibili i pareri dalla Corte alle Unioni
Sezione regionale di controllo per la Campania
N. 08028/2020REG.PROV.COLL. N. 03758/2018 REG.RIC.
N. 13044/2020 REG.PROV.COLL. N. 09386/2020 REG.RIC.
Ministero dell'Interno UFFICIO VII Affari degli enti locali
LIMITI DI SPESA DI PERSONALE VALIDI ANCHE CON IL DECRETO ASSUNZIONI
Sezione Regionale di Controllo per l'Emilia Romagna
SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO DELLA TOSCANA
Sezione Regionale di Controllo della Toscana
Sezione Giurisdizionale Regione Siciliana
(decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175)
SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO DELL'EMILIA ROMAGNA
Sezione di controllo regione siciliana
Ricognizione sulla situazione finanziaria e gestionale
Sezione Regionale di Controllo Piemonte
PRESIDENTE: TIRELLI - RELATORE: GIUSTI
sentenza n. 22046 del 13 ottobre 2020
DELIBERAZIONE N. 18/SEZAUT/2020/INPR
SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA LIGURIA
Sezione regionale di controllo della Lombardia
Cassazione civile sez. trib., 19/08/2020, (ud. 22/11/2019, dep. 19/08/2020), n.17334
CORTE DEI CONTI
ESERCIZI 2018-2019 - DELIBERAZIONE N. 14/SEZAUT/2020/FRG
Deliberazione n. 73/2020/PAR Comune di Latina (LT)
DELIBERAZIONE sulla richiesta di parere formulata dal Comune di Cesano Maderno (MB)
Sezione Regionale di Controllo per la Lombardia
Sezione Regionale di Controllo per la Lombardia
Sezione Regionale di Controllo per la Campania
Delibera n. 15/SEZAUT/2020/VSGO
art. 1-ter, d.l. n. 78/2015 - art. 1, comma 756, legge n. 208/2015 - art. 18 d.l. n. 50/2017
Corte dei Conti - Sezione autonomie DELIBERAZIONE N. 12/SEZAUT/2020/QMIG
Richiesta di parere - Comune di Pescopennataro (IS) - modalità di ripiano/riparto dei disavanzi così come rideterminati a seguito della Sentenza co...
SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO DEL PIEMONTE - DELIBERAZIONE N. 70/2020
SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO DELLA LOMBARDIA - PARERE N. 88/2020
Sezione regionale di controllo per l'EMILIA ROMAGNA
Socio di S.r.l. e incompatibilità con lo status di dipendente pubblico
sempre necessaria la delibera per l'aumento delle indennità degli amministratori locali
Sezione regionale di controllo per la PUGLIA deliberazione n. 39/2020/PRSE
SENTENZA n. 127/2020
Art. 38, c. 1° terdecies, 2° bis e 2° ter, del decreto-legge 30/04/2019, n. 34, convertito, con modificazioni, nella legge 28/06/2019, n. 58.
Consiglio di Stato ,Sezione Consultiva per gli Atti Normativi - Adunanza di Sezione del 11 giugno 2020
mini-partecipazioni, ricognizione periodica obbligatoria
SEZIONE DI CONTROLLO PER GLI AFFARI COMUNITARI ED INTERNAZIONALI
DELIBERAZIONE N. 10/SEZAUT/2020/QMIG
DELIBERAZIONE N. 11/SEZAUT/2020/QMIG
Approvate con deliberazioni n. 8 e 9/2020, le Linee guida per le relazioni dei Collegi dei revisori dei conti degli enti locali sui rendiconti per ...
Deliberazione 74/2020 Sezione di Controllo Corte dei Conti Lombardia
Sintesi delle Sezioni Riunite in sede di controllo Corte dei Conti
CORTE DEI CONTI SEZIONE LOMBARDIA
È infondata la questione di legittimità costituzionale posta dal Tar Liguria sulla necessità di verificare la congruità degli affidamenti in house ...
Corte dei Conti Sezione Regionale di Controllo per la Toscana
Corte dei Conti Lombardia /68/2020
Comuni, Province e Città metropolitane ESERCIZI 2018-2019
Relazione al rendiconto, la carenza di documenti non interrompe i termini dei revisori
N. 00089/2020 REG.PROV.COLL. N. 00040/2019 REG.RIC
COMMISSIONI CONGIUNTE BILANCIO DELLA CAMERA DEI DEPUTATI E DEL SENATO DELLA REPUBBLICA
ai sensi dell’art. 1, comma 6, del d.l. 10 ottobre 2012, n. 174, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 dicembre 2012, n. 213
TAR Toscana
Sezione regionale di controllo per il Piemonte Delibera n. 5/2020/SRCPIE/PAR
TAR Marche N. 00192/2020 REG.PROV.COLL. N. 00481/2018 REG.RIC
Deliberazione n. 66/2020/PAR/Comune di Isola della Scala (VR)
Del 23/2020/PAR Corte dei Conti, Sezione regionale di controllo per la Puglia
per gli enti locali tempi stretti per la richiesta di riesame
Danno erariale al sindaco che retribuisce direttore e segretario comunale nel nucleo di valutazione
Delibera 19/2020 Sezione Regionale di Controllo
Decreto a firma del Presidente Fulvio Maria Longavita
Alcune Sezioni Regionali hanno prorogato la scadenza, controlla quali
CORTE DEI CONTI EMILIA ROMAGNA- DELIBERAZIONE 15/2020
SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA LOMBARDIA
CERIMONIA DI INAUGURAZIONE DELL’ANNOGIUDIZIARIO 2020
Deliberazione 1/2020 Programmazione delle attività di controllo per l'anno 2020
CORTE DEI CONTI SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO PROGRAMMAZIONE DEI CONTROLLI E DELLE ANALISI DELLA CORTE DEI CONTI PER IL 2020 (Regol...
AUDIZIONE DELLA CORTE DEI CONTI SUI SISTEMI TRIBUTARI DELLE REGIONI E DEGLI ENTI TERRITORIALI NELLA PROSPETTIVA DELL’ATTUAZIONE DEL FEDERALISMO FIS...
CORTE DEI CONTI SEZIONI RIUNITE IN SEDE DI CONTROLLO AUDIZIONE SUL BILANCIO DI PREVISIONE DELLO STATO PER L’ANNO FINANZIARIO 2020 E BILANCIO PLU...
Questionario su bilanci di previsione e rendiconti- Procedura di revoca per il revisore che non effettua l'invio
Deliberazione n. 52/2019/QMIG
LOMBARDIA/ 352/2019/PAR
Corte Conti Relazione Controlli interni EL 2017
CORTE DEI CONTI LOMBARDIA - SENT.196/2019
DELIBERAZIONE N. 20/SEZAUT/2019/INPR
Corte Conti Delibera 13 Relazione Riqualificazione periferie
Corte Costituzionale Sentenza 195 Lea e fondi strutturali Sicilia
Scarica la Deliberazione della Corte dei Conti
Scarica il documento della Corte dei Conti
Corte Conti Parifica Rendiconto Stato 2018 Relazione in udienza
Introduzione del Presidente Angelo Buscema alla RELAZIONE SUL RENDICONTO GENERALE DELLO STATO 2018
Pubblichiamo le Linee guida rendiconto Regioni 2018 Corte Contiin SO 18 della GU 110 del 13.05.2019
Scarica la Deliberazione n.3/sezaut/2019 INPR della Corte dei Conti
In allegato il comunicato dell'ufficio stampa della Corte Costituzionale che dichira che "è incostituzionale la disposizione che consente agli enti...
Scarica il testo integrale della Sentenza n. 105
Scarica la deliberazione 14/sezaut/2019 relativa ai LIMITI MASSIMI EMOLUMENTO AI COMPONENTI DELL’ORGANO DI REVISIONE ECONOMICO-FINANZIARIO DEGLI EN...
Pubblichiamo la sentenza n. 138 della Corte Costituzionale del 06/06/2019: no assegno personale Province
Scarica il comunicato stampa del 2 maggio dell'ufficio stampa della Corte Costituzionale L’AVANZO DI AMMINISTRAZIONE E’ INCOMPATIBILE CON UN PIANO...
scarica la sentenza 46 della Corte Costituzionale relativa alla Proroga blocco aliquote Veneto
Scarica l' ordinanza n. 53 della Corte Costituzionale " Equilibri bilancio Friuli"
Scarica la Sentenza n. 51 della Corte Costituzionale relativa a Recupero tributi Abruzzo
scarica il documento della Corte dei Conti Veneto
Scarica la sentenza della Corte costituzionale n. 33/2019 su gestioni associate comuni < 5.000 abitanti
Riunione della Commissione per la stabilità finanziaria degli Enti locali per gli aspetti relativi alle problematiche del personale degli enti loca...
Assegnazione, per scorrimento graduatoria, del contributo agli enti locali a copertura della spesa di progettazione definitiva ed esecutiva, annual...
Pagamento addizionale comunale sui diritti d’imbarco dei passeggeri sugli aeromobili anno 2023.
Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l’efficienza energetica dei comuni - articolo 1, comma 29 e seguenti, legge 27 dic...
Procedura di riversamento, rimborso e regolazioni contabili relative ai tributi locali. Regolazioni fra lo Stato e gli enti locali. Comunicazione a...
Assegnazione dei contributi di natura corrente per l’anno 2024 destinati, per la riduzione del disavanzo, ai comuni sede di città metropolitane del...
Fondo a concorso del maggior onere sostenuto dai comuni delle regioni a statuto ordinario per la corresponsione dell’incremento delle indennità di ...
Approvazione della comunicazione dei dati da parte delle unioni di comuni e delle comunità montane per l'attribuzione dei contributi erariali conne...
Riparto del contributo straordinario spettante agli enti istituiti a seguito di fusione tra comuni e/o fusioni per incorporazioni per l’anno 2023.
Contributo per assunzioni di personale a tempo determinato, fino all'anno 2026, a favore dei comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti, att...
Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l’efficienza energetica dei comuni - articolo 1, comma 29 e seguenti, legge 27 dic...
Pubblicazione dei dati relativi al Fondo di solidarietà comunale anno 2023.
Riunione della Commissione per la stabilità finanziaria degli Enti locali per gli aspetti relativi alle problematiche di finanza locale.
Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l’efficienza energetica dei comuni - articolo 1, comma 29 e seguenti, legge 27 dic...
Rimborso degli oneri sostenuti relativi alle commissioni straordinarie degli enti sciolti per infiltrazioni mafiose (articolo 144 T.U.O.E.L.) - Acc...
Contributo per agevolazioni per la promozione dell’economia locale mediante la riapertura e l’ampliamento di attività commerciali, artigianali e di...
Comunicato del 21 aprile 2023
Riparto, per il 2022, del Fondo per il concorso al pagamento del debito dei comuni capoluogo delle città metropolitane che hanno deliberato il rico...
Rimborso ai comuni delle Regioni Emilia-Romagna e Lombardia, del minor gettito IMU derivante dall'esenzione riconosciuta agli immobili inagibili co...
FINANZA LOCALE
Avviso Fondo Tematico Piani Urbani Integrati. [PNRR - M5C2 - Investimento 2.2 b]
Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l’efficienza energetica dei comuni - articolo 1, comma 29 e seguenti, legge 27 dic...
Contributo per assunzioni di personale a tempo determinato, fino al 2026, ai comuni con meno di 5.000 abitanti, attuatori di progetti previsti dal ...
Scorrimento della graduatoria per interventi riferiti a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio.
COMUNICATO STAMPA DEL 28 MARZO 2023
Riparto delle risorse finanziarie destinate alle Regioni a sostegno dell'associazionismo comunale - anno 2023.
Certificazione delle agevolazioni per la promozione dell'economia locale, mediante la riapertura e l'ampliamento di attività commerciali, artigiana...
Riparto, per l’anno 2022, del Fondo a favore dei piccoli comuni con meno di 500 abitanti, per lo svolgimento delle funzioni fondamentali, anche in ...
Assegnazione, per scorrimento graduatoria, del contributo agli enti locali a copertura della spesa di progettazione definitiva ed esecutiva, annual...
Procedure di controllo facenti capo al Ministero dell’interno, destinato agli Enti locali assegnatari dei contributi per la realizzazione di opere ...
Riunione della Conferenza Stato-città ed autonomie locali in materia di trasferimenti agli enti locali e di Albo dei segretari comunali e provinciali.
e' possibile adottare un PIAO provvisorio prima dell’approvazione del bilancio di previsione
COMUNICATO DELL'8 FEBBRAIO 2023
Contributo straordinario in favore di comuni, città metropolitane e province, per garantire la continuità dei servizi erogati. Comunicazione avvenu...
Fondo per il concorso alla copertura del maggior onere sostenuto dai comuni delle regioni a statuto ordinario per la corresponsione dell'incremento...
Riunione della Commissione per la stabilità finanziaria degli Enti locali per gli aspetti relativi alle problematiche di finanza locale e a quelle ...
Comunicato n.3 del 26 gennaio 2023
Fondo Opere Indifferibili annualità 2022. Sollecito completamento verifiche ex post da parte dei Soggetti Attuatori tramite sistema ReGiS ai fini d...
Comunicato del 25 gennaio 2023
Attribuzione ai comuni con popolazione inferiore a 1.000 abitanti del contributo per il potenziamento di investimenti per la messa in sicurezza di ...
Fondo per il concorso alla copertura del maggior onere sostenuto dai comuni delle regioni a statuto ordinario per la corresponsione dell'incremento...
Corso e-learning revisione enti locali per i funzionari del Ministero dell’interno e degli Enti locali.
Riparto parziale dell’incremento di 9,2 milioni di euro, per l’anno 2022, del Fondo per il ristoro ai comuni delle minori entrate derivanti dall'es...
Fondo a concorso del maggior onere sostenuto dai comuni delle regioni a statuto ordinario per la corresponsione dell’incremento delle indennità di ...
Utilizzo dell’accantonamento sulla dotazione del Fondo di solidarietà comunale 2022, a seguito di verifiche dei valori utilizzati nel riparto.
Criteri e modalità di riparto dell’ulteriore incremento di 150 milioni di euro, per l’anno 2022, del fondo da destinare a comuni, città metropolita...
Erogazione dell'acconto del 10 per cento delle risorse per i progetti della M5 C2 I2.2 “Piani Urbani Integrati” previsti dall’articolo 4 del decret...
Anticipazione ai comuni delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria, del rimborso dei minori gettiti, riferiti al secondo semestre 2022, dell’IM...
Riparto dell’incremento di 2 milioni di euro del Fondo di solidarietà comunale, per l’anno 2022, ai comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitan...
Fondo per l’avvio delle opere indifferibili di cui all’articolo 26, comma 7, del decreto-legge 18 maggio 2022, n.50.
Rapporto sulle attività della Commissione per la stabilità finanziaria degli enti locali 1° gennaio 2022 - 31 dicembre 2022.
Rettifica al Decreto 19 ottobre 2022, concernente: «Assegnazione dei contributi di cui all’articolo 1, comma 534, della legge 30 dicembre 2021, n.2...
Approvazione dell'Elenco dei revisori dei conti degli enti locali, con efficacia dal 1° gennaio 2023, riferito agli enti locali appartenenti al ter...
Rettifica al Decreto 19 ottobre 2022, concernente: «Assegnazione dei contributi di cui all’articolo 1, comma 534, della legge 30 dicembre 2021, n.2...
Pubblicazione dei dati provvisori relativi ad alcuni riparti di risorse a favore degli enti locali.
Riunione della Conferenza Stato-città ed autonomie locali in materia di finanza locale.
Contributi per la realizzazione di opere pubbliche sul territorio nazionale. Approvazione manuale delle procedure di controllo.
Comunicato del 14 dicembre
Contributo straordinario in favore di comuni, città metropolitane e province, per garantire la continuità dei servizi erogati. Comunicazione pagame...
Fondo per il finanziamento degli interventi relativi ad opere pubbliche di messa in sicurezza, ristrutturazione, riqualificazione o costruzione di ...
conferenza Stato - Città
Manifestazione di interesse al contributo per investimenti Relativi a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio. Anno 20...
Criteri e modalità di riparto dell’ulteriore incremento di 200 milioni di euro, per l’anno 2022, del fondo da destinare a comuni, città metropolita...
Comunicato n.2 del 23 novembre 2022
Manuali di Istruzioni destinati ai Soggetti Attuatori degli interventi compresi all’interno delle Misure M2C4 I.2.2., M5C2 I.2.1, M5C2 I.2.2 del PNRR.
Rimborso degli oneri sostenuti relativi alle commissioni straordinarie degli enti sciolti per infiltrazioni mafiose. Acconto anno 2022 e saldo anni...
Riparto del fondo di 20 milioni di euro, per l’anno 2022, alle province e città metropolitane delle regioni a statuto ordinario, della Regione sici...
Contributo straordinario in favore di comuni, città metropolitane e province, per garantire la continuità dei servizi erogati. Comunicazione avvenu...
Pagamento nell’anno 2022 delle risorse che incrementano il Fondo finalizzato alla realizzazione e la manutenzione di opere pubbliche negli enti loc...
Contributo in favore dei comuni che hanno usufruito delle anticipazioni di cui all’articolo 243-ter e 243-quinquies del decreto legislativo n.267 d...
Comunicato del 7 novembre 2022
Non si ritiene possibile procedere a rideterminare i compensi dei revisori stabiliti nella delibera di nomina, salvo casi di modifica legislativa o...
Erogazione acconto del contributo “piccole opere” PNRR – M2C4 - Investimento 2.2 Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l...
Risorse aggiuntive del Fondo di Solidarietà Comunale destinate al potenziamento dei servizi sociali, dei servizi educativi per l’infanzia e del ser...
Assegnazione delle risorse che incrementano il Fondo finalizzato alla realizzazione e la manutenzione di opere pubbliche negli enti locali che si t...
Assegnazione del contributo agli enti locali a copertura della spesa di progettazione definitiva ed esecutiva, annualità 2022, relativa ad interven...
Attribuzione a favore dei comuni del gettito dell’imposta immobiliare sulle piattaforme marine (IMPi).
Fondo agli enti locali per consentire l'adozione di iniziative per la promozione della legalità, nonché di misure di ristoro del patrimonio dell'en...
Riparto parziale, dell’incremento di 3,5 milioni di euro per l’anno 2022, del fondo per il ristoro ai comuni delle minori entrate derivanti dall’es...
Corso e-learning: “Revisione degli enti locali 2022” aperto agli iscritti nell’Elenco dei revisori dei conti degli enti locali
Settima integrazione dell’elenco dei revisori dei conti degli enti locali, in vigore dal 1° gennaio 2022.
Individuazione dei comuni, inferiori a 15.000 abitanti, richiedenti e di quelli beneficiari del finanziamento di investimenti in progetti di rigene...
Individuazione dei comuni, inferiori a 15.000 abitanti, richiedenti e di quelli beneficiari del finanziamento di investimenti in progetti di rigene...
Avvio delle opere indifferibili per gli enti locali titolari di interventi PNRR. Comunicazione di preassegnazione del contributo ex articolo 7 DPCM...
Contributo per la spesa sostenuta per il trattamento economico del personale assunto presso gli enti locali a seguito della soppressione della ex b...
Recupero delle maggiori somme percepite dai Comuni rispetto alle spese sostenute e/o ammesse in occasione delle consultazioni referendarie del 20 e...
Criteri e modalità di riparto dell’ulteriore incremento di 400 milioni di euro, per l’anno 2022, del fondo da destinare a comuni, città metropolita...
Ricognizione delle somme dovute - Province e Città metropolitane della Regione Sardegna - Liberi consorzi e Città metropolitane della Regione Sicilia.
Protocollo d’intesa per la gestione dell'erogazione delle risorse in favore della BEI riguardo al “Fondo ripresa resilienza Italia”.
Riparto, in favore dei comuni, del fondo destinato a interventi di sanificazione dei locali sedi di seggio elettorale, in occasione delle consultaz...
Individuazione degli enti ammessi a finanziamento degli interventi relativi ad opere pubbliche di messa in sicurezza, ristrutturazione, riqualifica...
Missione M2C4 2.2 “Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei comuni”. Disposizioni attuative PNRR.
Riparto della quota restante dell’anno 2021 e della quota relativa all’annualità 2022 del fondo per il ristoro ai comuni delle minori entrate deriv...
Contributo erariale per l’anno 2022 per il finanziamento della spesa sostenuta nell’anno 2021 per il personale cui è stato concesso il distacco sin...
M5C2.2.1 Piani Urbani Integrati Comunicazione circa le modalità di accesso al Fondo opere indifferibili ex articolo 26, comma 7, decreto-legge n.50...
Contributo straordinario in favore di comuni, città metropolitane e province, per garantire la continuità dei servizi erogati. Comunicazione di avv...
Finanziamento ai Comuni per l’integrazione scolastica degli alunni con disabilità nel 2022.
Seduta Conferenza Stato-città. Intesa presentazione schemi di decreto per contributi straordinari a favore degli enti locali.
Riunione della Commissione per la stabilità finanziaria degli Enti locali per le problematiche connesse alla finanza locale.
Secondo riparto delle risorse, per l’anno 2022, del Fondo per il ristoro ai comuni dell’imposta di soggiorno e di altri analoghi contributi, a sald...
Contributo agli enti locali a copertura della spesa di progettazione definitiva ed esecutiva, annualità 2022, relativa ad interventi di messa in si...
Contributi, per l'annualità 2023, per interventi riferiti a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio, nel limite comple...
Rimborso ai comuni delle Regioni Emilia-Romagna e Lombardia, del minor gettito IMU derivante dall'esenzione riconosciuta agli immobili inagibili co...
L’art. 82 del TUOEL non indica il vice presidente del consiglio comunale tra i beneficiari dell’indennità di funzione. L’elencazione tassativa dei ...
Pubblicata la nuova edizione del Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali (TUOEL).
Criteri di riparto della quota parte di 100 milioni di euro, in favore dei comuni, del Fondo per l’assistenza all’autonomia e alla comunicazione de...
Ripartizione del fondo, di 30 milioni di euro per l’anno 2022 e di 15 milioni di euro per l’anno 2023, tra le province e le città metropolitane in ...
Obiettivi di servizio, riparto e modalità di monitoraggio e rendicontazione del contributo di 44 milioni di euro per l’anno 2022 destinato al finan...
Fondo per far fronte alle conseguenze degli eventi atmosferici e calamitosi meteorologici verificatisi dal 3 luglio all’8 agosto 2021 nel territori...
Fondo a copertura del maggior onere sostenuto per la corresponsione dell'incremento dell'indennità di funzione dei sindaci metropolitani e dei sind...
Contributo di 8 milioni di euro, per l’anno 2022, a favore degli enti locali strutturalmente deficitari, in stato di predissesto o dissesto finanzi...
Contributi ai comuni per la realizzazione di opere pubbliche per la messa in sicurezza di edifici e del territorio anno 2022.
Definizione dei criteri di riparto tra gli enti locali del fondo, per il triennio 2022-2024, per la promozione della legalità di cui all’articolo 1...
Al Presidente del collegio dei revisori spetta la maggiorazione del 50 per cento del compenso rispetto ai componenti. L'incarico di revisione svolt...
Conferenza unificata, permanente, Stato-Regioni e Stato-città ed autonomie locali
Pagamento del Fondo istituito dall’articolo 1, comma 277, della legge 27 dicembre 2017, n.205, finalizzato alla realizzazione e la manutenzione di ...
Ripartizione delle risorse del Fondo finalizzato alla realizzazione e la manutenzione di opere pubbliche negli enti locali che si trovano nella con...
Istituzione, presso il Ministero dell’interno, del tavolo tecnico di cui all’articolo 43, comma 3, del decreto-legge 17 maggio 2022, n.50.
La decisione presa nella seduta del 28 giugno
Ripartizione del contributo complessivo di 22,6 milioni di euro, per l'anno 2022, in favore dei comuni che hanno usufruito delle anticipazioni di l...
Primo riparto delle risorse per un totale di 75 milioni di euro, per l’anno 2022, del Fondo per il ristoro ai comuni per la mancata riscossione del...
Ripartizione tra i comuni del contributo di 30 milioni di euro per l’anno 2022 quale quota di risorse per incrementare le prestazioni in materia di...
relativa ad interventi di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico, efficientamento energetico delle scuole, ecc. Comunicazione di...
Circolare DAIT n.69 del 16 giugno 2022
Seduta della Conferenza Stato-città. Finanziamento e ripartizione fondi per iniziative finalizzate per la promozione della legalità e per i contenz...
relativa ad interventi di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico, di messa in sicurezza ed efficientamento energetico delle scu...
Rendicontazione dei contributi per la progettazione definitiva ed esecutiva assegnati dall’anno 2017 al 2019 (art. 41-bis del D.L. n. 50/2017) e ne...
DPCM 9 ottobre 2021 di riparto del Fondo per le assunzioni a tempo indeterminato presso le regioni, gli enti locali e le unioni di comuni ricompres...
L'accettazione dell'incarico deve avvenire prima della delibera di nomina. Il compenso decorre dall'esecutività della delibera di nomina a prescind...
La competenza alla determinazione del compenso è del Consiglio comunale che deve contemperare le esigenze di bilancio al principio dell'equo compenso
Erogazione acconto del contributo “piccole opere” - PNRR – M2C4 - Investimento 2.2 Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e...
Riparto delle risorse, pari a complessivi 250 milioni di euro per l’anno 2022, di cui 200 milioni di euro a favore dei comuni e 50 milioni di euro ...
Il decreto è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n.133 del 9 giugno 2022.
Comunicato del 3 giugno
Riparto del fondo di 82,5 milioni di euro, per l’anno 2022, destinato a ristorare i Comuni delle minori entrate derivanti dall’esonero dal pagament...
Riparto del fondo di 110 milioni di euro per l’anno 2022 a titolo di concorso alla copertura del maggiore onere sostenuto dai comuni delle regioni ...
Riparto del fondo di 110 milioni di euro per l’anno 2022 a titolo di concorso alla copertura del maggiore onere sostenuto dai comuni delle regioni ...
Pagamento addizionale comunale sui diritti d’imbarco dei passeggeri sugli aeromobili anno 2022.
PNRR - M5C2 - Investimento 2.2 b) Fondo di Fondi Ripresa e Resilienza Italia - Avviso della BEI a manifestare interesse per la selezione degli Inte...
Rimborso, per l’anno 2020, ai comuni delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria interessati dagli eventi sismici verificatisi dal 24 agosto 2016...
COMUNICATO STAMPA DEL 25 MAGGIO
Contributi ai Comuni per l’efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile ex articolo 1, comma 29 e seguenti, della legge 27 dicemb...
Proroga per l'acquisizione dei certificati di copertura del costo di servizi per l’anno 2020 per enti strutturalmente deficitari, dissestati e in r...
Approvazione della modalità di certificazione relativa alla comunicazione dei dati da parte delle unioni di comuni e delle comunità montane per l'a...
Rimborso degli oneri sostenuti relativi alle commissioni straordinarie degli enti sciolti per infiltrazioni mafiose (art. 144 T.U.O.E.L.). Acconto ...
Sussiste la causa di incompatibilità nei confronti di consigliere comunale, condannato con sentenza della Corte dei Conti passata in giudicato, inn...
Riparto, per il triennio 2022-2024, dei fondi e del contributo per il finanziamento delle funzioni fondamentali, unitamente al concorso alla finanz...
Assegnazione delle risorse ai soggetti attuatori dei piani integrati selezionati dalle città metropolitane. [PNRR - M5C2 - investimento 2.2]
È facoltà dell'Unione avvalersi di un solo organo di revisione anche per i comuni membri, in tal caso il compenso è unico e omnicompensivo
Corso e-learning “Revisione Enti Locali 2021” aperto ai Dottori commercialisti ed Esperti contabili e ai Revisori legali.
Riparto del fondo in favore dei comuni delle regioni a statuto ordinario, della Regione Siciliana e della regione Sardegna in procedura di riequili...
Riparto del contributo complessivo di euro 2.670 milioni, per gli anni dal 2022 al 2042, di cui all’articolo 1, comma 567, della legge 30 dicembre ...
Riparto del fondo, per l’anno 2021, per il concorso al pagamento del debito dei comuni capoluogo delle città metropolitane che hanno deliberato il ...
Ammissione in via definitiva a finanziamento di alcuni enti locali che hanno presentato richieste di contributo, per il quinquennio 2021-2025, per ...
Contributo stabilizzazione del personale ex Ente Tabacchi Italiani (E.T.I.) - Acconto anno 2022.
Decreto graduatoria e erogazione dei contributi per investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti a ridurre situazioni di emarginazione e...
Contributi agli enti locali per progetti di rigenerazione urbana. Autorizzazione allo scorrimento della graduatoria delle opere ammissibili e non f...
con popolazione inferiore a 5.000 abitanti, nonché dei comuni delle suddette regioni istituiti a seguito di fusione tra comuni aventi ciascuno meno...
Certificazione delle agevolazioni per la promozione dell’economia locale mediante la riapertura e l’ampliamento di attività commerciali, artigianal...
COMUNICATO DEL 29 MARZO
Contributi agli enti locali per Progetti di rigenerazione urbana Missione 5 Componente 2 – Investimento 2.1 “Investimenti in progetti di rigenerazi...
Circolare DAIT n.22 del 10 marzo 2022
Certificazione per il rimborso delle spese sostenute dai Comuni per la corresponsione al personale della polizia municipale dell’equo indennizzo ...
Proroga del termine di presentazione delle istanze, da parte dei Comuni, per interventi riferiti a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edif...
Modello di schema di Piano Urbano Integrato relativo all’intervento «Piani Integrati - M5C2 – Investimento 2.2» nell'ambito del Piano Nazionale di ...
Contributi per investimenti in progetti di rigenerazione urbana – legge di bilancio 2022
Attribuzione di contributi, in misura pari a 1,5 milioni di euro, per l’anno 2021, destinati a fronteggiare le esigenze connesse al contenimento de...
Contributi per interventi riferiti a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio per l'anno 2022 - Blocco del sistema info...
PNRR– Trasmissione delle Istruzioni tecniche per la redazione dei sistemi di gestione e controllo delle amministrazioni centrali titolari di interv...
Contributo agli enti locali per la spesa di progettazione definitiva ed esecutiva, previsto dall’articolo 1, commi da 51 a 58, della legge 27 dicem...
Sull'ente locale non possono gravare oneri superiori a quelli stabiliti con il decreto interministeriale del 21 dicembre 2018, a prescindere dallo ...
Ripartizione del fondo, con una dotazione di 12,95 milioni di euro per l'anno 2021, per il ristoro ai comuni delle minori entrate derivanti dall'es...
per l’assegnazione del fondo per l’anno 2021 a sostegno delle piccole e medie città d’arte e dei borghi particolarmente colpiti dalla diminuzione ...
Comunicato del 26 gennaio 2022
Direzione Centrale Finanza Locale
Attribuzione ai comuni con popolazione inferiore a 1.000 abitanti del contributo per il potenziamento di investimenti per la messa in sicurezza di ...
decreto del 14 gennaio 2022 del Ministero dell’Interno sono state
Contributo agli enti locali per la spesa di progettazione definitiva ed esecutiva, previsto dall’articolo 1, commi da 51 a 58, della legge 27 dicem...
Contributi per la realizzazione di opere pubbliche per la messa in sicurezza di edifici e del territorio.
Riparto dell’incremento di 2 milioni di euro del Fondo di solidarietà comunale, per l’anno 2021, ai comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitan...
Assegnazione ai comuni di contributi per investimenti finalizzati alla manutenzione straordinaria delle strade comunali, dei marciapiedi e dell'arr...
Approvazione dell’Avviso pubblico per l’assegnazione del fondo per l’anno 2021 a sostegno delle piccole e medie città d’arte e dei borghi particola...
Conferenza Stato Città
Ministero dell'Interno
Utilizzo delle risorse relative ai contributi per interventi riferiti a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio (art.1...
Utilizzo dell’accantonamento sulla dotazione del Fondo di solidarietà comunale 2021, a seguito di verifiche dei valori utilizzati nel riparto.
Anticipazione rimborso minor gettito IMU comuni cratere sismico 2016
Riparto quota residua del Fondo a ristoro minori entrate da imposta di soggiorno
Riparto parziale in favore dei comuni, per un totale di 82,5 milioni di euro, del fondo di cui all’articolo 9-ter, comma 6, del decreto-legge 28 ot...
Manifestazione di interesse al contributo per investimenti relativi a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio. Anno 20...
Attribuzione ai comuni, a seguito di apposita attestazione, di 131.293.742,14 euro per il pagamento delle spese di parte corrente relative a spese ...
Progetti per investimenti in Piani Urbani Integrati, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Vi è l'esigenza di garantire l'indipendenza del revisore incaricato delle funzioni di controllo, in presenza di situazioni idonee a compromettere t...
Commissioni straordinarie enti sciolti per infiltrazioni mafiose ai sensi dell’articolo 143 TUOEL. Rimborso degli oneri sostenuti per gli anni 2019...
Direzione centrale Finanza Locale
Avviso di riapertura termini per la presentazione della certificazione relativa alla rilevazione dei dati relativi alla perdita di gettito connessa...
Approvazione del modello di certificazione, relativo al 2021, per la richiesta da parte dei comuni del contributo erariale per le spese non ancora ...
Ristoro ai comuni per le minori entrate derivanti dall’esenzione, per l'anno 2021, dal versamento dell'imposta municipale propria (IMU) da parte de...
Quantificazione dei contributi erariali connessi ai servizi gestiti in forma associata nell'anno 2021.
Messa in sicurezza degli edifici e del territorio ,ssegnati ai Comuni i contributi per interventi
Contributi ai Comuni per la realizzazione di opere pubbliche per la messa in sicurezza di edifici e del territorio anno 2021. Scorrimento graduator...
Indagine conoscitiva sulle modalità di affidamento del servizio di tesoreria da parte degli enti locali.
Ripartizione del fondo destinato a interventi di sanificazione dei locali sedi di seggio elettorale in occasione delle consultazioni elettorali del...
Pagamento nell’anno 2021 delle risorse che incrementano il Fondo istituito dall’articolo 1, comma 277, della legge 27 dicembre 2017, n.205
Direzione centrale della Finanza Locale,
Rilevazione dei dati relativi alla perdita di gettito connessa all’esonero per l’anno 2021 dal pagamento del canone unico patrimoniale per i sogget...
Corso e-learning: “Revisione degli enti locali 2021” aperto agli iscritti nell’Elenco dei revisori dei conti degli enti locali.
Riparto definitivo del contributo straordinario spettante agli enti istituiti a seguito di fusione tra comuni e/o fusioni per incorporazioni, ai se...
Rimborso ai comuni delle Regioni Emilia-Romagna e Lombardia, del minor gettito IMU derivante dall'esenzione riconosciuta agli immobili inagibili co...
Assegnazione delle risorse che incrementano il Fondo istituito dall'articolo 1, comma 277, della legge 27 dicembre 2017, n.205, finalizzato alla re...
Riparto parziale in favore dei comuni, per un totale di 82,5 milioni di euro, del fondo di cui all’articolo 9-ter, comma 6, del decreto-legge 28 ot...
Definizione dei requisiti per l’assegnazione e delle modalità di erogazione del fondo di 10 milioni di euro, per l’anno 2021, a sostegno delle picc...
Riparto del fondo di 3 milioni di euro, per l’anno 2021, finalizzato a contribuire alle spese sostenute dai comuni, con popolazione fino a 3.000 ab...
Contributo assegnato per la stabilizzazione del personale dell’ex Ente Tabacchi Italiani (E.T.I.). Saldo anno 2021.
Contributo per la spesa sostenuta per il trattamento economico del personale assunto a seguito della soppressione della ex base NATO dell’Arcipelag...
Contributo anno 2021 per la partecipazione dei comuni all’attività di accertamento fiscale e contributivo effettuata nell’anno 2020 (ex D.M. 23 mar...
Risposta della Direzione Centrale della Finanza locale
Sussiste la causa di incompatibilità prevista dall’art.63, comma 1, n. 6), quando vi sia stata la notifica della cartella di pagamento, in quanto s...
L'ente locale, al fine di valutare eventuali situazioni concrete, se non di incompatibilità, di inopportunità della nomina a revisore di un dipende...
Avviso di riapertura termini per la presentazione della certificazione relativa alla manifestazione di interesse al contributo per interventi O.P. ...
Contributo erariale per l’anno 2021 per il finanziamento della spesa sostenuta nell’anno 2020 per il personale cui è stato concesso il distacco sin...
Corso e-learning per la formazione dei revisori dei conti degli enti locali anno 2021.
Avviso di riapertura termini per la presentazione della certificazione relativa alle spese sostenute dai comuni fino a 3.000 abitanti per l’assiste...
Contributi ai comuni per la realizzazione di opere pubbliche per la messa in sicurezza di edifici e del territorio anno 2021. Scorrimento graduator...
Il Ministero dell'Interno ha pubblicato un avviso
Istituzione di un fondo destinato a contribuire alle spese sostenuti dai comuni con popolazione fino a 3.000 abitanti per l'assistenza ai minori pe...
La Conferenza Stato città ha raggiunto l’intesa sul decreto recante riparto del fondo per il ristoro dei Comuni delle minori entrate derivanti dall...
Approvazione della graduatoria e individuazione in via provvisoria degli enti ammessi a finanziamento, delle richieste di contributo, per il quinqu...
Riparto del saldo di 1.280 milioni di euro delle risorse incrementali per l’anno 2021 del fondo per l’esercizio delle funzioni degli enti locali, p...
Seduta straordinaria Conferenza Stato-Città del 27 luglio
Ai fini dell'accesso ai dati di sintesi del protocollo è ammesso l'utilizzo di postazioni informatiche presso l'ente che valuta l'opportunità di co...
Riparto Fondo ex articolo 52, comma 1, del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73,convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106
Anticipazione ai comuni delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria, del rimborso dei minori gettiti, riferiti al primo semestre 2021, dell’IMU ...
Criteri e modalità di riparto del fondo istituito per l’erogazione di contributi in favore dei comuni che, entro il 15 luglio 2021, individuano sed...
COMUNICATO DEL 15 LUGLIO 2021
Riparto del contributo di 5 milioni di euro, per l’anno 2021, in favore dei comuni in dissesto finanziario, per la realizzazione di interventi di m...
Primo riparto del fondo, per l'anno 2021, per il ristoro parziale dei comuni a fronte delle minori entrate derivanti dalla mancata riscossione dell...
Contributo per la spesa di realizzazione e manutenzione di opere pubbliche negli enti locali che si trovano nella condizione di scioglimento ai sen...
Riparto parziale in favore dei comuni dell'incremento di 79,1 milioni di euro, per l'anno 2021..
Riparto in favore dei comuni del fondo di cui all'articolo 1, comma 49, della legge 30 dicembre 2020, n.178,
Riparto del fondo, di 500 milioni di euro per l'anno 2021, di cui all'articolo 53, comma 1, del decreto-legge 25 maggio 2021, n.73
Riparto del fondo di cui all'articolo 6, comma 1, del decreto-legge 25 maggio 2021, n.73...
Osservatorio sulla finanza e la contabilità degli enti locali.
Osservatorio sulla finanza e la contabilità degli enti locali.
Osservatorio sulla finanza e la contabilità degli enti locali.
Osservatorio sulla finanza e la contabilità degli enti locali.
Esaminati due atti di indirizzo che riguardano i compensi degli amministratori delle società a controllo pubblico e la revoca dell’incarico di revi...
Sussiste la causa di incompatibilità ex art. 63, comma 1, n. 5 TUOEL nei confronti di consigliere comunale condannato con sentenza della Corte dei ...
Il collegio, nominato a seguito del sorteggio con riferimento alla popolazione superiore a 15.000, rimane in carica per tutta la durata del trienni...
Secondo la giurisprudenza della Corte dei conti la rassegna delle norme, specie l’art. 51 TUEL e l’art. 1 della L. n. 182/1991, rivela che la data ...
Non sussiste la causa di incompatibilità di cui all’articolo 63, comma 1, n. 4, d. lgs. n. 267/2000 per lite pendente nel caso in cui la lite è pen...
Ministero dell'Interno
Ministero dell'Interno
Parere del Ministero dell'Interno del 20 maggio 2021
Riparto delle risorse statali alle Regioni per l'anno 2021 in materia di associazionismo comunale.
Finanza locale
La condanna di un amministratore locale per un delitto di cui alla lettera d) dell’art. 10, comma 1, del decreto legislativo n. 235/2012, anche se ...
Sul sindaco, “responsabile dell’amministrazione del comune” ex articolo 50, comma 1, TUEL e presidente dell’organo esecutivo ex comma 2 del medesim...
Istruzioni operative riguardanti l’inserimento dei dati finanziari
Riparto delle risorse incrementali del Fondo istituito per ristorare i comuni delle minori entrate dovute all’abolizione, per l’anno 2020, della se...
Riparto del fondo di 100 milioni di euro per l’anno 2021 e di 50 milioni di euro per l’anno 2022, tra i comuni che hanno deliberato la procedura di...
Riparto delle risorse del Fondo di 4,5 milioni di euro per ciascuno degli anni 2021, 2022 e 2023, per l'approvvigionamento idrico dei comuni delle ...
Riparto parziale di 82,5 milioni di euro, per l'anno 2021, del Fondo istituito presso il Ministero dell’interno per il ristoro in favore dei comuni...
Riparto di un acconto delle risorse incrementali del Fondo per l'esercizio delle funzioni degli enti locali, per l’anno 2021.
Finanza Locale - Sezione Autonomie
Finanza Locale - Ufficio II
Finanza Locale - Ufficio II
Ripartizione del Fondo sperimentale di riequilibrio per le città metropolitane e le province ricomprese nelle regioni a statuto ordinario, per l'an...
Finanza Locale - Parere del 18 marzo 2021
Finanza Locale - Parere del 18 marzo 2021
Finanza Locale - Parere del 18 marzo 2021
Finanza Locale
Finanza Locale
Finanza Locale
La votazione nella seduta consiliare per la scelta del Presidente del collegio tra i soggetti interessati, deve avvenire previa valutazione del pos...
E' possibile proseguire l'incarico anche dopo il declassamento
Parere del Ministero dell'Interno
Finanza Locale
Finanza Locale - Attribuzione ai Comuni per l'anno 2021 - contributi aggiuntivi
Rimborso IVA servizi non commerciali anno 2021 (quadriennio 2017/2020).
Richieste di chiarimenti in merito alla certificazione da presentare per poter accedere al riparto dei fondi previsti dall'articolo 1, comma 753, d...
Estrazione di un revisore con residenza anagrafica in altra regione
si applica la normativa di cui all'articolo 16, comma 25, del Decreto Legge n.138 del 2011
Comunicato del 25 settembre 2020
Comunicato del 16 settembre 2020
Comunicato del 9 settembre 2020
Chiarimenti in merito al decreto interministeriale 31 agosto 2020
Assegnazione del contributo agli enti locali
FINANZA LOCALE - COMUNICATO DEL 6 AGOSTO
Comunicato n.2 del 27 luglio 2020
Comunicato Finanza Locale 1 luglio 2020
Comunicato 1 luglio
L'ente può procedere alla nomina del nuovo revisore senza aspettare il decorso effettivo del termine di 45 giorni previsto per la prorogatio dell’i...
In caso di assenza del revisore per prolungato periodo occorre procedere alla nomina di un altro soggetto in quanto non è prevista la figura del re...
Il nuovo algoritmo attualmente in uso si basa su correttivi impostati su criteri di premialità legati ai sorteggi già effettuati e all'anzianità di...
L'atto di orientamento dell'Osservatorio può essere un utile riferimento nell'applicazione del D.M. del 20 dicembre 2018 che ha fissato i nuovi com...
Verifica dei crediti formativi all'ente formatore anche se relativa a soggetto, residente in Sicilia, non iscritto all'Elenco dei revisori dei cont...
Enti locali - Ulteriore differimento dal 31 marzo al 30 aprile 2020 del termine per l’approvazione del bilancio di previsione 2020/2022.
Osservatorio Finanza Locale Indicatori crisi finanziaria dei comuni
Osservatorio Finanza Locale Atto indirizzo Garanzie fidejussorie per Enti Locali
Ecco il link dove consultare la documentazione nel sito dedicato del Ministero dell'Interno alla finanza locale
Proposta di modifiche del TUEL, D. Lgs. 267/200, riguardanti il servizio di tesoreria.
Conferibilità della carica di componente di organo amministrativo o di controllo in società a controllo pubblico a soggetti già collocati in quiesc...
MEF
Utilizzo del sistema ReGiS per gli adempimenti PNRR e modalità di attivazione delle anticipazioni di cassa a valere sulle contabilità di tesoreria ...
PAREGGIO DI BILANCIO
MEF
Presentato dal Ministro dell'Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti
MEF Ragioneria Generale dello Stato
CNDCEC E MEF
Revisione Legale
circolare n. 5 del MEF
approvato il disegno di legge recante il bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e il bilancio pluriennale per il triennio 2...
Circolare del 9 novembre 2022, n. 37
La RGS ha pubblicato la Circolare n. 37 del 9 novembre 2022
Versione rivista ed integrata presentata al Consiglio dei Ministri iol 4 novembre 2022
Pubblicati i modelli Certificazione fondi Covid e caro bollette
Pubblicati sul sito della RGS il decreto e il modello di certificazione dei fondi Covid 2022
la Conferenza Stato-città ha espresso parere favorevole nella seduta del 12 ottobre 2022
Deliberata dal Consiglio dei ministri il 28 settembre 2022
Modalità di accesso al Fondo per l’avvio di opere indifferibili di cui all'articolo 26, commi 7 e 7-bis, del decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50.
Ministero Economia e Finanze
Ministero dell'Economia e delle Finanze
Commission parlamentare per l'attuazione del federalismo fiscale
MEF
chiarimenti del MEF SU Certificazione Covid e rideterminazione risultato di amministrazione
Utilizzo avanzo da fondone per la copertura di maggiori spese per l’energia elettrica
Bozza
CIRCOLARE N. 23 DEL 19 MAGGIO 2022
La circolare fornisce istruzioni alle Amministrazioni per la formulazione delle proposte relative alle previsioni di bilancio a legislazione vigent...
MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO Ispettorato Generale per la Contabilità e la Finanza P...
Traduzione di cortesia in italiano, a cura del Ministero dell’Economia e delle Finanze. Per completezza di informazione si invita a consultare la v...
Deliberato dal Consiglio dei Ministri il 6 aprile 2022
Ragioneria Generale dello Stato, circolare del 7 aprile
Report n. 2: adempimenti e attività al 31 dicembre 2021
Relazione allegata al Conto annuale del personale 2021 e monitoraggio 2022
La Circolare fornisce informazioni agli enti territoriali circa il rispetto degli equilibri di bilancio ex ante, per gli anni 2022 e 2023, ed ex po...
comuncazione dell'11 marzo
Audizione del Ministro Daniele Franco
Dipartimento delle Finanze
la RGS ha pubblicato i dati relativi alle voci di entrata che nel predetto modello COVID-19/2021 sono rappresentate con fonte F24 e fonte ACI.
Ministero dell’Economia e delle Finanze
Il programma NGEU e i Piani Nazionali
Ministero dell'Economia e delle Finanze
Ragioneria Generale dello Stato
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – Guida operativa per il rispetto del principio di non arrecare danno significativo all’ambiente (DNSH)
Dettaglio avviso
Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento del Tesoro
Banca Dati Amministrazioni Pubbliche (BDAP) BILANCI ARMONIZZATI ----- Allegato tecnico di trasmissione (art. 5 DM 12 maggio 2016) Versione 35.0 28 ...
Classificazione e ammortamento dei beni mobili ai sensi del DM del 13-11-2020 per l’esercizio 2021: Istruzioni per i Consegnatari in relazione al p...
MEF di concerto con il Ministero dell'Interno e la Presidenza del Consiglio dei Ministri
Decreto del MEF di concerto con il Ministero dell'Interno e la Presidenza del Consiglio dei Ministri
La Ragioneria Generale dello Stato rende disponibile il Conto Riassuntivo del Tesoro relativo al mese Agosto 2021
Istruzioni per il rinnovo degli inventari dei beni mobili di proprietà dello Stato con riferimento al 31 dicembre 2021
Ministero Economia e Finanze
MEF Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato. Ispettorato generale del bilancio
aggiornamento dell'indagine statistica sull'entità dei mutui concessi alle Regioni, alle Province autonome e agli Enti Locali per il finanziamento...
Il conto annuale 2020 - rilevazione prevista dal titolo V del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165
DIPARTIMENTO DELLE FINANZE DIREZIONE LEGISLAZIONE TRIBUTARIA E FEDERALISMO FISCALE
Comunicato Stampa N° 108 del 28/05/2021
MEF - Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato - Ispettorato Generale del Bilancio
È in linea la nuova sezione "pagoPA per RGS", dedicata all'integrazione dei servizi di pagamento per le sanzioni derivanti dalla violazione delle d...
Ministero dell’interno, di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze
(Articoli 7, comma 2, lettera a), e 10 della legge 31 dicembre 2009, n. 196
Presentato dal Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi e dal Ministro dell’Economia e delle Finanze Daniele Franco
Presentato dal Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi e dal Ministro dell’Economia e delle Finanze Daniele Franco
24 aprile - presentazione al Consiglio dei Ministri
Sezione I - Deliberato dal Consiglio dei Ministri il 15 aprile 2021
Sezione II - Deliberato dal Consiglio dei Ministri il 15 aprile 2021
Sezione II - deliberato dal Consiglio dei Ministri il 15 aprile 2021
Da trasmettere al Ministero dell’economia e delle finanze-Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato, entro il termine perentorio del 31 ma...
Anno d'imposta 2021- Indicazioni operative
Ragioneria Generale dello Stato
MEF Circolare n. 9
3 marzo 2021
Risoluzione Ministero delle Finanze
I dati comunicati dal Dipartimento delle Finanze sono aggiornati al 4 febbraio u.s.
La Ragioneria Generale dello Stato rende disponibile il Conto Riassuntivo del Tesoro relativo al mese Dicembre 2020
Applicazione agli Enti individuati dalla tabella A allegata alla legge 720/1984 dall’8 febbraio 2021.
Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato
La valutazione dei presupposti ai fini dell'autorizzazione all'incarico di revisore ad un dipendente pubblico è rimessa all'ente locale - datore di...
Richiesta parere su facoltà assunzionali e sostenibilità finanziaria.
Ragioneria Generale dello Stato
MEF Ragioneria Generale dello Stato
Elenco definitivo Anno 2020
MEF Dipartimento Ragioneria Generale dello Stato
Ministero dell'Interno e Ministero dell'Economia e delle Finanze
da parte degli iscritti al Registro di cui al decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 39 ed iscrizione dei revisori legali nell’Indice Nazionale de...
Versamento della seconda rata IMU 2020
(Art. 20 D.Lgs. n. 175/2016 e art. 17 D.L. n. 90/2014)
MEF - Dipartimento del Tesoro
Entro il 31 dicembre 2020
Comunicato relativo ai Modelli allegati al Decreto Ministero dell’economia e delle finanze, di concerto con il Ministero dell’interno, n. 212342 de...
Decreto Ministero dell’economia e delle finanze, di concerto con il Ministero dell’interno, n. 212342 del 3 novembre 2020 concernente la certificaz...
DECRETO 24 agosto 2020 , n. 132 .
On. Prof. Roberto Gualtieri Ministro dell’Economia e delle Finanze
Conferenza Stato Città ed Autonomie
Termine di scadenza per l'invio prorogato al 24 luglio
Comunicato stampa congiunto n.116 MEF e Ddp
Comunicato Stampa N° 113 del 27/05/2020
La Ragioneria Generale dello Stato pubblica l'aggiornamento dell'indagine statistica sull'entità dei mutui concessi alle Regioni, alle Province aut...
Aggiornamento delle modalità di pubblicazione dei dati relativi alle entrate e alla spesa dei bilanci preventivi ai sensi dell'articolo 8, comma 3-...
aggiornamento dell'indagine statistica sull'entità dei mutui concessi alle Regioni, alle Province autonome e agli Enti Locali ( per il finanziament...
CIRCOLARE NR 1300
Rilevazioni previste dal titolo V del d.lgs. 30 marzo 2001, n. 165. Istruzioni in materia di Relazione allegata al Conto Annuale (anno 2019) e Moni...
Rilevazioni previste dal titolo V del d.lgs. 30 marzo 2001, n. 165. Istruzioni in materia di Relazione allegata al Conto Annuale (anno 2019) e Mon...
Circolare del 21 aprile 2020, n. 9
Istruzioni in materia di formazione continua dei revisori legali iscritti nel registro per l’anno 2020, in attuazione dell’art. 5 del decreto legis...
adempimenti da considerarsi facoltativi
Chiarimenti IMU. Art. 1, commi da 738 a 782 della legge 27 dicembre 2019,n. 160 (legge di bilancio 2020).
Circolare n. 5 del MINISTERO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE DIPARTIMENTO DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO ISPETTORATO GENERALE PER LA FINANZA ...
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero dell’Economia contenente le modalità semplificate di redazione della situazione patrim...
Sono state pubblicate il 23 dicembre scorso sul sito del Dipartimento delle Finanze le “Linee guida interpretative” per l’anno 2020 concernenti l’a...
Art. 15-bis del D. L. 30 aprile 2019, n. 34, convertito dalla legge 28 giugno 2019, n. 58. Efficacia delle deliberazioni regolamentari e tariffarie...
documento del Ministero dell’Economia e delle Finanze Commissione per le spese fiscali
Decreto MEF Pareggio bilancio Regioni 2019 in GU 262 del 8.11.2019
Decreto Rinegoziazione Mutui MEF in GU 218 del 17.09.2019
Decreto Rimborso minori tributi da sisma 2016 in GU 207 del 04.09.2019
Cessione Immobili pubblici in GU 165 del 16.07.2019
Scarica il Decreto Sperimentazione contabilità integrata pubblicato in GU 90 del 16.04.2019
Deliberazione di protezione civile
nota di approfondimento
documento aggiornato dal Dipartimento delle finanze con la collaborazione di IFEL e di SOSE,
atto completo
È stato perfezionato in data 14 aprile 2023, ed è in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale
È ineleggibile come revisore dei conti il dipendente della Provincia in aspettativa, ai sensi dell’articolo 9 comma 3 del decreto legislativo 4 mag...
SEDUTA DEL 18 APRILE 2023
Rimborso ai comuni delle Regioni Emilia-Romagna e Lombardia del minor gettito IMU, per l'anno 2023, derivante dall'esenzione per gli immobili ubica...
Presentata dal Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni e dal Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgett
DISEGNO DI LEGGE PRESENTATO DAL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI (MELONI) E DAL MINISTRO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE (GIORGETTI
DECRETO 2 marzo 2023 Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.
Dossier DFP 7 Effetti finanza pubblica LB 2023 - feb. 2023
DOSSIER 54 DL 11 CESSIONE CREDITI
approvato definitivamente dalla Cameral il 23 febbraio 2023 il disegno di legge
-cd MILLEPROROGHE-convertito in LEGGE
DECRETO-LEGGE 16 febbraio 2023, n. 11 (GU n.40 del 16-2-2023) Vigente al: 17-2-2023
il testo sarà discusso dal prossimo Consiglio dei Ministri
In base all’art. 116, terzo comma, della Costituzionecon legge dello Stato possono essere attribuite alle Regioni a statuto ordinario che ne Faccia...
1 FEBBRAIO 2023
Circolare esplicativa Agenzia delle Entrate
(GU Serie Generale n.14 del 18-01-2023)
DPCM 13 ottobre 2022,
Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi.
pubblicato nel supplemento ordinario della GU nr 303 del 29 dicembre 2022
Circolare DAIT n.128 del 30 dicembre 2022
C. 643 - bis Governo
Schede di lavoro
(C. 643-bis Governo)
Consiglio di Stato
IFEL
pubblicato in GU nr 274 del 23//11/2022
il 10 novembre la Camera ha approvato il disegno di legge di conversione del decreto 23 settembre 2022, n. 144,
Obblighi di trasparenza per consulenti e collaboratori anche a carico degli organi di revisione
Nota circolare n. 2/2022
ANAC Delibera n. 432 del 20 settembre 2022
SCHEMA DL AIUTI
ARTICOLO 8 DELLA LEGGE 5 AGOSTO 2022, N. 118.
ALL’ARTICOLO 2 DELLA LEGGE 5 AGOSTO 2022 N. 118,
approvato con Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 26
DECRETO 5 AGOSTO 2022
GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 206
legge concorrenza
Entrata in vigore del provvedimento: 11/08/2022
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 16 maggio 2022
Senato della Repubblica e Camera dei Deputati
D.L. 73/2022 – A.C. 3653 Parte I – Schede di lettura
IL documento è stato predisposto per coadiuvare gli operatori del settore sulle molteplici soluzioni e possibili opzioni e/o clausole statutarie ch...
Ministero dell’Interno
Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttivita' delle imprese e attrazione degli investimenti, nonche' in materia di po...
Data udienza 12 maggio 2022
Ministro dell’Interno di concerto con il Ministro dell ‘Economia e delle Finanze e con il Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie
G.U. n. 99 del 29-4-2022
Ministero Pubblica Amministrazione
Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA
(GU Serie Generale n.49 del 28-02-2022)
via libera dal Consiglio dei ministeri al decreto con misure per 8 mld di euro
DPCM 17 dicembre 2021
MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DELLA MOBILITA' SOSTENIBILI
IN GU 30 DEL 05.02.2022
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 23 novembre 2021.
Conferenza Unificata
Adozione della stima della capacita' fiscale per singolo comune delle regioni a statuto ordinario
PNRR, indicazioni per la gestione, il monitoraggio, il controllo e la rendicontazione delle misure
Sulla proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri e del Ministro dell'economia e delle finanze, di concerto con il Ministro dello sviluppo e...
COMMISSIONE PARLAMENTARE PER L’ATTUAZIONE DEL FEDERALISMO FISCALE
La mancata designazione del vicesindaco in costanza della sospensione ex art. 11, comma 2, d.lgs. 235/2012 del sindaco dell’ente comporta la nomina...
Definite le disposizioni urgenti per l'attuazione del PNRR
APPROVATO DAL SENATO DELLA REPUBBLICA il 24 dicembre 2021 (v. stampato Senato n. 2448)
APPROVATO DAL SENATO DELLA REPUBBLICA il 24 dicembre 2021 PRESENTATO DAL MINISTRO DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE (FRANCO)
All'ODG anche il differimento del termine di approvazione del bilancio di previsione dell'anno 2022 degli Enti Locali
Dossier del Parlamento
Conversione in legge del DL 146/2021 – Approvato dal Senato A.S. 2426
presentato dal Presidente del Consiglio dei Ministri e dal Ministro dell'Economia e delle Finanze
A.C. 3395 Senato della Repubblica e Camera dei Deputati
GU 261 del 02.11.2021
GU 268 del 10.11.2021
PROPOSTE DI EMENDAMENTI
previsto dall’articolo 6, comma 6, del decreto legge n. 80/2021, convertito dalla legge 6 agosto 2021, n. 113.
Commissioni 6ª e 11ª riunite SENATO DELLA REPUBBLICAXVIII LEGISLATURA
Documentazione di finanza pubblica n. 28/1
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 286 dd 01/12/2021.
Consiglio di Stato, sez. I, 22 novembre 2021, n. 1786.
G.U. n. 279 del 23 novembre 2021
’Assemblea della Camera ha approvato la proposta di legge A.C. 1356
Delibera n. 719 del 27 ottobre 2021
Ultima bozza manovra
Conversione in legge del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146, recante misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela d...
bozza
ai sensi dell’articolo 47, della legge 23 luglio 2009, n. 99
Ministero delle infrastrutture e delle mobilità sostenibili
Compete all'ente locale ogni aspetto riguardante il funzionamento dell'organo di revisione compresa l'adozione degli eventuali provvedimenti di cui...
In caso di annullamento della delibera di approvazione del rendiconto non si imputa all’ente un’impossibilità o riottosità a porre in essere gli ad...
Corte Suprema di Cassazione Sezione Penale
atto n. 01614 del 7/10/2021
Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n.211 del 3 settembre 2021.
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n.196 del 17 agosto 2021.
DISEGNO DI LEGGE PRESENTATO DAL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI (DRAGHI) E DAL MINISTRO DELLA SALUTE (SPERANZA)
RGS comunicato del 5 agosto
pubblicato Nella G.U. n. 183 del 2 agosto il D.M. 14 luglio 2021
pubblicato nella G.U. n. 195 del 16 agosto il D.M. 20 luglio 2021
(GU Serie Generale n.193 del 13-08-2021)
G.U. n. 205 DEL 27 AGOSTO 2021
(Art. 48, comma 7, del decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77, convertito nella legge 29 luglio 2021, n. 108)
Graduatoria affitti, noleggi e lavori a.s. 2021.22
presentato dal Presidente del Consiglio dei ministri (DRAGHI) e dal Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili (GIOVANNINI)
Supplemento ordinario n. 25/L alla GAZZETTA UFFICIALe
in Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 108 del 7 maggio 2021
L’iniziativa è realizzata da Formez Pa, d’intesa con il Ministro per la Pubblica amministrazione e il Dipartimento della Funzione pubblica
(cd. Decreto Sostegni - bis) Sintesi degli emendamenti approvati dalla V Commissione Bilancio
Il Comitato di interessi diffusi ha diritto di accesso, ai sensi dell'art.22, comma 1, lett.b) e d) della legge 241/1990, alla registrazione audio ...
Dipartimento per le politiche della famiglia
Decreto Ministero dell'Interno
implementazione della funzione di anticipazione liquidità riferita al Dl 25 maggio 2021 n. 73.
Circolare F.L 28 del 28 maggio 2021
Conversione in Legge n. 58/2021 del "Decreto Elezioni"
Misure urgenti relative al Fondo complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza e altre misure urgenti per gli investimenti.
Con gli emendamenti approvati dalle Commissioni 5ª e 6ª riunite
Conversione in legge del decreto-legge 30 aprile 2021, n. 56, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi
Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali
Ministero della Transizione Ecologica
entrerà in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana e sarà presentato alle ...
Nota del 5 marzo 2021 Ministero delle infrastrutture
CIRCOLARE 10 MARZO 2021
Camera dei Deputati - Servizio Studi
COMMISSIONI RIUNITE I (Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e interni) e V (Bilancio, tesoro e programmazione)
Utilizzo dell’accantonamento sulla dotazione del Fondo di solidarietà comunale 2020, a seguito di verifiche dei valori utilizzati nel riparto
la trasmissione a cura del responsabile deve essere effettuata entro l'8 marzo 2021
Ministero dell'Interno
Decreto Presidente Consiglio dei Ministri
Rinegoziazione per l’anno 2021 dei prestiti concessi dalla Cassa depositi e prestiti società per azioni agli Enti Locali colpiti dagli eventi sismi...
Nota di lettura
(Regolamento per l’organizzazione delle funzioni di controllo della Corte dei conti, art. 5, comma 1)
Sintesi degli emendamenti approvati dalla V Commissione Bilancio
imposta sulle piattaforme marine, nella base imponibile il valore degli impianti
D.L. 137/2020 – A.C. 2828
Camera dei Deputati - DISEGNO DI LEGGE APPROVATO DAL SENATO DELLA REPUBBLICA il 16 dicembre 2020
Ministero dell'Interno DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI Direzione Centrale per la Finanza Locale
ANAC COMUNICATO DEL PRESIDENTE 2 dicembre 2020
ANAC Comunicato del Presidente dell’Autorità del 2 dicembre 2020
DISEGNO DI LEGGE presentato dal Presidente del Consiglio dei ministri (CONTE) e dal Ministro dell’economia e delle finanze (GUALTIERI)
(GU n.291 del 23-11-2020)