Data evento: 28-11-2025
Luogo: 28 novembre 2025 – Ore 14:30 / 18:30 Subiaco – Sala Conferenze, Foresteria del Monastero di Santa Scolastica
IL DUP 2026-2028 E IL PIAO: STRUMENTI PER LA CREAZIONE E LA PROTEZIONE DEL VALORE PUBBLICO
Il DUP 2026–2028 e il PIAO: strumenti per la creazione e la protezione del valore pubblico
28 novembre 2025 – Ore 14:30 / 18:30
Subiaco – Sala Conferenze, Foresteria del Monastero di Santa Scolastica
Via A. Giuseppe Garibaldi, 167
(Capitale italiana del Libro 2025)
L’evento rientra nell’attività formativa obbligatoria per i Revisori degli Enti Locali iscritti nell’elenco regionale di cui al D.M. 23/2012 ed è stato richiesto il riconoscimento del programma al Ministero dell’Interno ai fini dell’attribuzione dei relativi crediti.
Il convegno affronta il ruolo strategico del DUP e del PIAO nel processo di creazione e protezione del valore pubblico, con particolare attenzione alle responsabilità dell’Organo di revisione nel ciclo di programmazione e controllo, alla gestione del rischio e al monitoraggio continuo.
Contenuti principali del corso
– DUP 2026–2028 e PIAO come strumenti di indirizzo e governance
– La programmazione di bilancio come leva di sviluppo economico e civile
– Il ruolo del revisore nel presidio del valore pubblico
– Analisi del rischio di revisione e collegamento con il PIAO
– Metodologia di monitoraggio dei rischi e attività periodiche
– Verbale di insediamento del revisore, cronoprogramma operativo e risk assessment
– Compiti del revisore nel processo del bilancio di previsione
Saluti istituzionali
Felice Rapone – Sindaco di Subiaco
Fabrizio Mancini – Presidente ODCEC Tivoli
Enrico Crisci – Responsabile Commissione Formazione ODCEC Tivoli
Introduzione e moderazione
Patrizio Battisti – Presidente ANCREL Lazio, Presidente Commissione Enti Locali ODCEC Tivoli
Relatore
Dott. Prof. Marco Berardi – Adjunct Professor, Università “G. d’Annunzio” di Pescara;
Presidente ANCREL Abruzzo e Componente del Consiglio Nazionale ANCREL
Nel corso dell’incontro sarà presentato il volume:
“Le leve di protezione del valore pubblico nel contesto degli enti locali italiani”
di Marco Berardi
Crediti formativi
Il convegno consente di maturare 4 crediti formativi per ciascuna giornata, con prova finale a risposta multipla.
Il test si considera superato con almeno 6 risposte corrette su 8.
I crediti sono validi anche ai fini della Revisione legale (materie non caratterizzanti) fino a un massimo di 5 crediti annuali.
Iscrizioni
La partecipazione è gratuita, con iscrizione tramite area riservata FPCU.
La partecipazione è gratuita anche per Sindaci, Consiglieri e Segretari comunali e Responsabili finanziari, previa richiesta tramite e-mail.
Contatti
ODCEC Tivoli
Tel. 0774 332770
E-mail: segreteria@odcectivoli.it
www.odcectivoli.it
Scarica gli allegati:
Locandina Subiaco 28.11.2025.pdf