REGISTRATI    

EVENTI


Data evento: 18-11-2025
Luogo: Citta' metropolitana di Torino 18/11/2025 ore 14-18
LE ATTIVITA’ DI CHIUSURA DELL’ESERCIZIO 2025 E GLI SCENARI PER IL NUOVO BILANCIO 2026-2028”.

                                                                                   18 NOVEMBRE 2025  ORE 14,00-18,00

                             “LE ATTIVITA’ DI CHIUSURA DELL’ESERCIZIO 2025 E GLI SCENARI PER IL NUOVO BILANCIO 2026-2028”.

                                                                           CORSO TENUTO ESCLUSIVAMENTE IN PRESENZA

                                                                     Sede:  Città Metropolitana di Torino – Corso Inghilterra 7

Programma

 

Ore 14.00 - SALUTI ISTITUZIONALI  E INTRODUZIONE AI LAVORI

 

Luca Asvisio – Presidente Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Torino

Jacopo Suppo – Vicesindaco metropolitano

Giuseppe Formichella – Segretario Generale della Città Metropolitana di Torino 

 

Moderatore:

Antonella Putrino – Componente Consiglio di amministrazione Fondazione Antonino Borghi - Presidente Ancrel Torino

 

Relatori

Elena Brunetto: Esperta di Finanza locale - già Dirigente Divisione Finanziaria Città di Torino

Luciano Fazzi: Vice Presidente ANCREL NAZIONALE – Dottore Commercialista

Matteo Barbero: Direttore Finanziario presso la Città Metropolitana di Torino

 

Programma:

- Le operazioni di chiusura dell’esercizio 2025

- La programmazione 2026-2028

- Gli scenari in vista della Legge di bilancio 2026

- I controlli dell’organo di revisione

 

Test finale

 

La partecipazione è gratuita, previa registrazione entro il 14 novembre 2025

  • per gli iscritti all’Odcec di Torino al seguente link:

www.odcec.torino.it – area riservata

 

  • per tutti gli altri fruitori al seguente link:

https://www.ardel.it/ardelit/eventi/torino_2025_11_18/

 

__________________________________________________________________________________________________________ Il Corso sarà inserito nel programma di FPC per gli Iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e permetterà di maturare n. 4 crediti formativi (in ragione di 1/ora piena) su materia C7 bis.

Il programma formativo sarà condiviso con il Ministero dell’Interno e consentirà di maturare n. 4 crediti formativi (in ragione di 1/ora piena) su materia C7 bis validi per l’iscrizione o il mantenimento nell’elenco regionale dei Revisori degli Enti Locali per giornata, così come previsto dall’art. 3 del D.M. n. 23 del 15.02.2012, previo superamento del test .

 

A tal fine, al termine della lezione, sarà somministrato ai partecipanti il test di verifica che verterà sulle materie/argomenti della lezione, nel rispetto di quanto previsto dal D.M. n. 23/2012 e dalla Circolare del Ministero dell’Interno FL n. 7/2012, articolato in otto domande a risposta multipla con 3 opzioni. Il test si intenderà superato e, quindi potranno essere assegnati i relativi crediti, con almeno il 75% delle risposte corrette pari a 6 risposte corrette su 8.

 

La gestione amministrativa è a cura di ANCREL e Fondazione Antonino Borghi.

L’Ente deputato a rilasciare i crediti formativi ai fini della formazione professionale continua è l’Odcec di Torino


Scarica gli allegati:

Locandina corso Torino FONDAZIONE-ARDEL.pdf