REGISTRATI    

DOCUMENTI PUBBLICI


FAQ 56 ARCONET Secondo Arconet non è prevista alcuna riclassificazione per le spese degli asili nido già impegnate

A seguito dell'entrata in vigore del DM del 10 ottobre 2024, di aggiornamento degli allegati al d.lgs n,118 del 2011, come devono essere gestiti i residui al 31 dicembre 2025  gli impegni già presi sulla missione 12 programma 1 e imputati agli esercizi successivi al 2025?

il DM del 10 ottobre 2024, di aggiornamento degli allegati al d.lgs. n. 118 del 2011, prevede all’articolo 7 comma 2 che l’aggiornamento di cui al comma 1, si applica a decorrere dal bilancio di previsione 2026 -2028 con riferimento alle nuove spese.

Pertanto, gli enti locali potranno iniziare a imputare, sulla missione 12, programma 11 del bilancio 2026-2028, solo gli impegni assunti nel 2026.

Ciò premesso si precisa che non è richiesta la riclassificazione delle spese contabilizzate sulla base di obbligazioni giuridiche sorte fino al 31 dicembre 2025 e imputate negli esercizi successivi.

Di conseguenza, per quanto rappresentato, la spesa per asili nido del 2026 potrà essere determinata, dall’ente, facendo riferimento sia a impegni assunti nel 2025 con imputazione al 2026 sulla missione 12, programma 1, sia a impegni assunti nel 2026 con imputazione al 2026 sulla missione 12, programma 11.

Da ultimo si segnala che il piano degli indicatori allegato al bilancio di previsione 2026-2028 non tiene conto del nuovo programma 11 della Missione 12 che comunque sarà acquisito dalla BDAP senza segnalazione di errori.

In proposito si anticipa che i decreti di aggiornamento del Piano degli indicatori, di cui all'articolo 18-bis del d.lgs. n. 118 del 2011, sono in corso di predisposizione per essere successivamente emanati.

https://www.rgs.mef.gov.it/VERSIONE-I/supporto_e_contatti/supporto_al_cittadino/faq/risultato.html?searchPage=2&area=ARCONET&ambito=Armonizzazione&cerca_text=&query=0